Massaggio californiano: quali sono i benefici e come si esegue? Di massaggi ce ne sono ormai di tanti tipi, ognuno con le sue specificità e i suoi effetti benefici sul corpo. Il massaggio californiano è particolarmente in voga negli ultimi tempi anche se ha origini molto meno recenti. Esso, infatti, è apparso all’inizio degli anni ’70 – per poi diffondersi in tutti gli Stati Uniti negli anni ’80 – in California, vicino a San Francisco. Da qui il termine “californiano”, appunto. Ma, quali sono i benefici e come si esegue questo massaggio?
Benefici
I benefici sulla psiche e sul corpo del massaggio californiano sono davvero tanti. Il massaggio californiano si pratica sulla pelle nuda con l’ausilio di oli essenziali profumati e rilassanti. La sua tecnica consiste nel modellare il corpo, alternando movimenti fluidi, leggeri o più profondi. Il massaggiatore, nell’eseguirlo, cerca anche di seguire le linee meridiane, i punti di riflesso e la muscolatura del corpo. Si tratta, comunque, di un massaggio indicato soprattutto per chi vuole avere un momento di relax; esso, infatti, aiuta a distendersi e a eliminare lo stress accumulato. Far ritrovare la propria armonia, il proprio equilibrio ed il benessere psicofisico, sono i principali obiettivi di questo massaggio. Il suo effetto, dunque, è prettamente psicologico. Tuttavia, questo tipo di massaggio può apportare notevoli benefici anche a chi soffre di fibroamialgia, artrite e altri problemi muscolari. Le controindicazioni, invece, sono poche. Meglio evitare di eseguire questo massaggio quando si ha la febbre e in seguito ad un intervento chirurgico. Insomma, un massaggio con tanti effetti benefici e quasi nessun effetto collaterale.
Come si esegue
Come si esegue il massaggio californiano e quali parti del corpo vengono trattate? Il massaggio californiano deve essere eseguito sulla pelle nuda; al massimo si può indossare la biancheria intima oppure un costume da bagno. Si deve trattare, comunque, di indumenti di dimensioni particolarmente ridotte per permettere al massaggiatore di agire su tutto il corpo. I massaggi californiani durano, in genere, una o due ore e si eseguono in posizione prona. Il massaggiatore va ad agire su tutto il corpo sciogliendo i punti di tensione muscolare. Dopo 45 minuti, il destinatario assume la posizione supina e il terapeuta ripete l’operazione sulla parte anteriore del corpo. Ormai sono tanti i centri benessere che praticano questo tipo di massaggio; per questo, si può chiedere tranquillamente se viene effettuato e a quale costo.
Scopri anche i benefici del massaggio shiatsu!
Foto tratta da Pixabay
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…