Categories: AlimentazioneSalute

Mela: proprietà nutritive e benefici dell’antico frutto

Mela

Quali sono le proprietà nutritive della mela? E’ vero come si dice che questa porti dei grandi benefici al nostro organismo? Si dice da sempre una mela al giorno leva il medico di torno, ma sarà vero? E quali sono le ragioni che portano a questo. Ecco allora un’analisi un po’ più approfondita sulla mela, tutte le sue proprietà nutritive ed importanti per il funzionamento ed il benessere del nostro corpo.

Possiamo tranquillamente dire che la mela sia il frutto più antico mai conosciuto. Sia nella tradizione cristiana, che ancor prima nella mitologia greca, la mela veniva regalata da un essere soprannaturale ad altri.

Nella mitologia greca Greca Gaia, la Madre Terra, regalò a Zeus ed Hera un albero pieno di mele d’oro nel giorno del loro matrimonio, quest’albero era vigilato da Ladon, il serpente che non dorme mai. Le mele d’oro divennero il centro di tante, famose storie d’amore, tentazione e corruzione, passando dal rapimento di Elena di Troia, fino al racconto della sconfitta e conseguente matrimonio di Atlanta. Nella tradizione cristiana, come sappiamo, Eva raccolse la mela e la offrì ad Adamo, da lì iniziarono tutti i nostri ‘problemi di espiazione’ :)!

Vi racconto questo per ricordarvi quanto la mela sia stata da sempre considerata un frutto speciale, sacro e questo per la sua splendida forma, per il suo forte colore ma anche per le sue grandi proprietà benefiche.

Ad oggi la mela è uno dei frutti più consumati al mondo, in Europa ogni persona consuma circa 18 kg di mele all’anno.

La mela è costituita per l’85% circa da acqua, mentre dal 9% al 12% è costituita da zuccheri che, al contrario degli zuccheri contenuti in molti altri frutti, non hanno controindicazioni per i diabetici. Nelle mele sono contenute molte vitamine essenziali per il benessere del nostro organismo, tra queste la vitamina A, B1, B2, C e PP, gli acidi organici e molti sali minerali e oligoelementi come calcio, cloro, ferro, rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo.

Un altro elemento importante contenuto nella mela è la pectina che contribuisce ad abbassare il tasso di colesterolo nel sangue. Da non dimenticare anche la presenza di una sostanza antiossidante presente nella mela: la procianidina. Questa sostanza è stata oggetto di molti studi recenti perchè si è scoperto che questa riesce a contrastare in modo efficace l’invecchiamento delle cellule ed il generarsi dei tumori.

Un’altra indicazione importante è che la mela è quasi completamente priva di grassi, il suo apporto calorico è di circa 40 calorie per 100 grammi di mela, anche per la dieta dunque è un frutto perfetto.

La frase ‘una mela al giorno leva il medico di torno‘, è dunque un’asserzione giusta e giustificata da tutti gli studi quelli più recenti e quelli di tempo addietro, non dimenticate dunque di aggiungere sempre le mele nel vostro carrello della spesa.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago