Miopia: come fare per non peggiorare

Miopia: come fare per non peggiorare? Chi soffre di miopia lo sa bene: anche dopo l’età dello sviluppo è possibile che la miopia peggiori di anno in anno, anche se di poco. Ci si chiede, quindi, come fare ad evitare la progressione della miopia. Sicuramente l’uso prolungato di alcuni apparecchi, come il pc o la televisione, non aiuta a preservare una buona vista e rende gli occhi arrossati e stanchi. Ma, quali sono gli altri fattori che determinano un aggravamento dei problemi della vista?

Oltre all’utilizzo di pc e televisione, a compromettere la nostra vista possono essere altri fattori. Tra questi, anche il fumo di sigaretta e un’alimentazione inadeguata. Sul fattore fumo non ci sono dubbi: purtroppo le sigarette hanno anche questa responsabilità Ovviamente, non si tratta di un fattore determinante, ma di un fattore di rischio che aumenta, insieme ad altri, la progressione della miopia e di altre patologie della vista. Per quanto riguarda la dieta, invece, ci sono diversi alimenti che sembrano aiutare a proteggere la vista. Tra questi, ovviamente, soprattutto frutta e verdura, che sono ricche di vitamine indispensabili. Tra tutte, per la protezione della vista, spicca la vitamina A, contenuta nelle carote, nei pomodori, nelle verdura a foglie verdi e nei mirtilli.

Per non peggiorare la miopia, poi, è necessario indossare gli occhiali con le lenti prescritte dall’oculista. Diversamente gli occhi si sforzano maggiormente e i problemi alla vista aumentano.

Da limitare, invece, l’uso del pc e degli apparecchi che impongono una visione “da vicino”. Se dovete utilizzare il pc per motivi di lavoro, ricordate almeno di assumere una corretta postura facendo in modo che lo schermo sia a circa 70 centimetri dal volto. Ancora, cercate di distogliere lo sguardo dallo schermo di tanto in tanto; concentratevi su un oggetto lontano come la finestra o la porta della stanza.

Ancora, ricordate di usare sempre gli occhiali da sole alla luce del giorno e quando vi esponete al sole. Diversamente i raggi UVA ed UVB possono contribuire ad aumentare la miopia. Si tratta, insomma, di un ulteriore fattore di rischio.

Se utilizzate le lenti a contatto, invece, seguite tutte le istruzioni d’uso per evitare infezioni o altri problemi. Per alleggerire gli occhi stanchi, infine, potete acquistare diversi prodotti, anche naturali, che esistono in commercio. In questi casi possono aiutarvi anche gli impacchi calmanti alla camomilla.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago