Olio di melaleuca: tutte le proprietà e i benefici

melaleuca olio

L’olio di melaleuca ha tantissime proprietà e benefici. Noto anche come Tea Tree Oil, nasce dai rami e dalle foglie di una pianta australiana, la Melaleuca alternifolia. Fin dall’antichità questo olio era utilizzato per trattare ferite e lesioni della pelle, ma anche come rimedio per tosse e raffreddore. Spiccano, inoltre, le sue proprietà antisettiche, antifungine e antibatteriche; proprio per questi importanti benefici, il Tea Tree Oil è sempre più presente nei prodotti cosmetici che troviamo in commercio (come quelli utilizzati per combattere l’acne). Va ricordato, però, che l’olio di melaleuca non dovrebbe essere utilizzato dalle persone affette da dermatite da contatto con piante e durante la gravidanza e l’allattamento. Inoltre, non dovrebbe essere ingerito, perché può portare a reazioni tossiche tra cui: confusione, sonnolenza, diarrea, vomito e gravi dermatiti della pelle. Ma, quali sono gli usi che possiamo fare di questo olio? Dove si compra e a quale prezzo?

Alito cattivo, gengiviti e afte della bocca

Per curare naturalmente l’alito cattivo, le genigiviti e l’afte della bocca, basta aggiungere 15-20 gocce di olio di melaleuca a un bicchiere d’acqua, per fare dei gargarismi una volta al giorno.

Candida albicans

Con l’olio di melaleuca si può preparare una lavanda vaginale intima, da fare al mattino o prima di andare a dormire. Particolarmente indicato in caso di candida vaginale recidiva, questo rimedio si prepara aggiungendo 4 o 5 gocce di olio di melaleuca a dell’acqua calda.

Forfora e desquamazioni

Per combattere e prevenire la forfora e le desquamazioni del cuoio capelluto, basta aggiungere 3-4 gocce del Tea Tree Oil allo shampoo che usiamo solitamente.

Herpes labiale

Soffrite spesso del fastidioso Herpes labiale? Specie se è recidiva, questa infezione può essere trattata efficacemente con l’olio di melaleuca. Basta passarne 2 o 3 gocce sulle labbra non appena avvertite il prurito tipico del manifestarsi dell’herpes. Se trattata in tempo in questo modo, l’infezione non si diffonderà.

Micosi delle unghie

Per le sue proprietà antifungine, l’olio di melaleuca può essere sfruttato anche contro le micosi delle unghie e delle pelle. Anche in questo caso, basta applicarne poche gocce quotidianamente, fino alla guarigione completa.

Sudore e cattivi odori

L’olio di melaleuca e le sue proprietà possono essere utilizzate anche contro i cattivi odori intimi o della pelle; basta aggiungere 6 o 7 gocce di Tea Tree Oil nell’acqua della vasca da bagno!

Influenza e raffreddore

In questo caso, il Tea Tree Oil, si può utilizzare come rimedio aromateropatico. Basta aggiungere all’acqua della vasca da bagno 3 o 4 gocce di olio di melaleuca e rilassarsi!

E’ possibile acquistare l’olio di melaleuca nelle erboristerie e farmacie più fornite, ma anche on line. Il prezzo dipende anche dal fatto che l’olio sia puro o meno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago