Papaya fermentata: proprietà, benefici e controindicazioni

papaya

Le proprietà, i benefici e le controindicazioni della papaya fermentata sono diversi. La papaya fermentata è un estratto naturale dalle proprietà antiossidanti, ottenuto dalla polverizzazione del frutto. Proprio i lunghi trattamenti cui viene sottoposta la papaya garantiscono una maggiore efficacia e un maggiore effetto anti age. La papaya fermentata, comunque, ha anche altri benefici per l’organismo, ad esempio rafforza il sistema immunitario e protegge dalle malattie cardiovascolari. In ogni caso, bisogna stare attenti a rispettare il dosaggio quotidiano raccomandato, se non si vuole incorrere in spiacevoli controindicazioni. Ma, quali sono le proprietà di questo estratto?

Proprietà e benefici

Come anticipato, la papaya fermentata ha diverse proprietà benefiche. Anzitutto, va ricordata la sua azione antiossidante, legata al contenuto di alcuni particolari enzimi. Oltre a garantire un effetto ati age, la papaya fermentata, grazie alla presenza dei flavonoidi, protegge anche dal rischio di incorrere in malattie cardiovascolari e degenerative. L’estratto di papaya, poi, è ricco di sali minerali, come il potassio, il magnesio e il calcio, che sono importanti per le ossa e aiutano a prevenire l’osteoporosi (come le mandrorle). Buono anche il contenuto di vitamina E, utile a rendere la pelle più elastica. Infine, pare che la papaya fermentata contribuisca anche a rafforzare il sistema immunitario e abbia un effetto energizzante.

Controindicazioni

Dati i numerosi benefici per l’organismo, l’assunzione di papaya fermentata, non è di per se sconsigliata, anzi. Tuttavia, è bene non abusarne, se non si vuole incorrere in spiacevoli controindicazioni e questo vale soprattutto per le donne in gravidanza e nel periodo dell’allattamento, ma anche per chi soffre di patologie gastrointestinali. La papaya fermentata, infatti, è sconsigliata in gravidanza, durante l’allattamento e per chi soffre di queste particolari patologie, proprio perché tra gli effetti collaterali ci sono nausea e gonfiori. Particolare cautela deve avere anche chi soffre di problemi alla prostata o segue una dieta ricca di ferro o con integratori specifici di questo tipo. Infine, alcune controindicazioni potrebbero aversi anche in chi soffre di disturbi emorragici in chi prende medicinali che hanno l’obiettivo di fluidificare il sangue. Insomma, l’estratto di papaya ha tante proprietà e benefici ma, anche in questo caso, la parola d’ordine è moderazione! Se avete qualche dubbio, chiedete anche al vostro medico, che vi saprà guidare meglio nella scelta del tipo di integratore e della dose da assumere.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago