Perdita dei capelli nelle donne: cause e rimedi naturali
da Rossella Giglio, il

Le cause della perdita dei capelli nelle donne sono tante. I rimedi naturali, però, esistono e permettono – in molti casi – di risolvere o alleviare il problema. Sicuramente si tratta di un fastidio che può essere fonte di estremo disagio psicologico per le donne, perché i capelli rappresentano la naturale cornice del viso. Le cause che possono determinare la calvizie femminile, però, sono tante ed è necessario indagare proprio queste se si vuole trovare una valida soluzione al problema. Tra i fattori che possono essere determinanti, comunque, anche lo stress e l’alimentazione. Ma, quali sono le altre cause che possono determinare la calvizie femminile?
Cause
Le cause della calvizie femminile sono davvero tante. Tra queste (compresi i fattori di rischio che aumentano le probabilità di sviluppare il problema o lo peggiorano) vi sono:
- stress;
- inquinamento ambientale e atmosferico;
- trattamenti cosmetici aggressivi (come le tinture per capelli o l’utilizzo di shampoo e altri prodotti);
- fattore ereditario;
- squilibri ormonali (in particolare quelli che avvengono in menopausa);
- alimentazione inadeguata priva dei nutrienti essenziali per la salute dei capelli (priva di frutta e verdura in particolare);
- caduta periodica che si riscontra soprattutto in primavera ed in autunno (ma del tutto fisiologica);
- assunzione di alcuni farmaci (anticoagulanti, farmaci anti-colesterolo, farmaci tiroidei, farmaci per il sistema nervoso, ecc.);
- anoressia;
- bulimia;
- neoplasie;
- febbre (che può portare ad un aumento della caduta dei capelli 8-10 settimane dopo l’episodio);
- post parto;
- diete drastiche;
- disfunzioni tiroidee;
- interventi chirurgici con anestesia prolungata e ingente perdita di sangue;
- ansia e depressione;
- eccesso di vitamina A;
- infezioni virali;
- assunzione o interruzione della pillola anticoncezionale;
- chemioterapia;
- malattie del fegato;
- ostruzioni renali;
- assunzione di anfetamine;
- carenza di zinco.
Rimedi naturali

Per combattere e prevenire la perdita dei capelli le donne possono – oltre ai trattamenti che trovano in farmacia – ricorrere ai rimedi naturali. Privi di effetti collaterali, questi rappresentano un utile coadiuvante alla ricrescita e al rinfoltimento della chioma femminile. Va curata, anzitutto, l’alimentazione, che deve essere ricca di frutta e verdura. Vanno eliminate anche le fonti di stress ed ansia. Tra i rimedi naturali, poi, i semi di fieno greco. Vi basterà lasciarne circa tre cucchiaini in ammollo per 9 o 10 ore. Quando si saranno ammorbiditi, vanno frullati e il composto che si ottiene va applicato prima dello shampoo. Anche il succo di aloe vera, applicato mezz’ora prima dello shampoo, aiuta a rinforzare naturalmente i capelli. In alternativa, si possono fare degli impacchi con l’estratto in polvere di amla oppure con l’hennè. Li potete acquistare in erboristeria o nei supermercati più forniti. Una maschera rinforzante si può fare anche con un avocado maturo – basta frullare la polpa – da applicare sulla chioma umida per almeno mezz’ora prima dello shampoo. In alternativa, cospargete i capelli con olio d’oliva almeno mezz’ora prima dello shampoo. Lo stesso si può fare con l’olio di cocco oppure con i semi di lino. Con questi ultimi preparate un impacco versando in un pentolino due cucchiai di semi insieme a 250 ml d’acqua. Portate ad ebollizione a fuoco lento e lasciate riposare per tutto il giorno. Filtrate, aggiungete alcune gocce di olio di germe di grano o di oliva, e cospargete i capelli umidi prima dello shampoo.
Foto tratte da Pixabay