Raffreddore: i rimedi veloci per sconfiggerlo

Raffreddore i rimedi veloci per sconfiggerlo

Arriva l’autunno e anche il raffreddore, ma i rimedi ‘veloci’ per sconfiggerlo, o presunti tali, ci sono anche se di solito il tempo e il riposo si rivelano la miglior cura. Comunque fare un tentativo per riappropriarsi della salute e del benessere velocemente è d’obbligo e per sconfiggere l’odiato raffreddore bisogna dimenticarsi degli antibiotici che non servono perchè funzionano contro i batteri e non contro i vari virus responsabili, ma orientarsi su rimedi casalinghi o altri tipi di medicinali.

I rimedi della nonna per combattere il raffreddore si rivelano sempre i migliori, anche se per evitare che la situazione peggiori, utilizzare l’acido acetilsalicilico e cioè l’aspirina e comunque i farmaci antinfiammatori (che vanno bene anche per il mal di testa), permette di contenere la situazione, anche appena si sente arrivare il primo starnuto o ancora meglio quando si ha il mal di gola, che di solito porta sempre a qualcos’altro come la tosse per cui abbiamo visto alcuni rimedi omeopatici o appunto il raffreddore.
 
Uno dei rimedi casalinghi famosissimo per combattere il raffeddore velocemente è il famoso brodo caldo e in particolare quello di pollo che in effetti funziona perchè contiene, oltre ai sali minerali anche la cisteina, un aminoacido in grado di tenere a bada l’eccesso di muco e di contenere i globuli bianchi che favoriscono la congestione. Sempre parlando di dieta anti raffreddore utili sono le spremute d’arancio o di limone che contengono la preziosa vitamina C utile contro i virus e fare se possibile anche il pieno di zinco contenuto in carne e pesce, ma anche nelle noci che aiuta a supportare i nostri anticorpi.
 
Essere tempestivi è quindi molto importante per evitare che il raffreddore peggiori portando magari anche la febbre e allungare ulteriormente i tempi di guarigione. Inoltre fare attenzione agli sbalzi termici e quindi coprirsi se si sente freddo e scoprirsi se si ha troppo caldo, prima di cominciare a sudare, aiuta a volte prevenirlo e sopratutto a non peggiorarlo. Come sempre anche la natura ci viene in aiuto e utilizzare preparati erboristici come quelli a base di timo, eucalipto, menta, propoli e liquirizia che si possono assumere tramite pastiglie o tisane, è sicuramente una buona idea. Anche lo zinco e la vitamina C si possono assumere tramite integratori.
 
Bisogna ricordarsi anche dei cari vecchi fumenti con l’acqua calda che aiutano a liberare le vie respiratorie, magari utilizzando degli oli essenziali di eucalipto sciolti dentro all’acqua per respirare meglio. Lo stesso effetto si può ottenere anche con un bagno od una doccia calda, sempre facendo attenzione a non prendere freddo quando si passa dalla vasca all’accappatoio.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago