Regolarità intestinale: i rimedi naturali per favorirla

la regolarità intestinale

I rimedi naturali per favorire la regolarità intestinale sono diversi. Può capitare di soffrire di meteorismo, diarrea o stitichezza. In questi casi è possibile anche osservare una irregolarità nelle evacuazioni. L’ideale sarebbe una volta al giorno o due. Comunque, ogni persona è un discorso a sè stante e, quindi, più che altro, occorre considerare la propria regolarità, piuttosto che confrontarla con quella altrui. Per favorire la regolarità intestinale, esistono diversi rimedi naturali, tra cui anche la dieta.

Rimedi naturali

Per favorire la regolarità intestinale si consiglia di consumare alimenti ricchi di fibre (ma senza superare le dosi consigliate se si vogliono evitare effetti collaterali). Questi alimenti aiutano proprio le normali funzioni intestinali e sono quindi utili in caso di intestino pigro e stitichezza. Per combattere la costipazione si possono assumere anche le prugne, veri e propri lassativi naturali. Tra i vegetali che aiutano contro la stipsi, invece, anche le carote. Più in particolare, le spremute di carota, contengono degli oli in grado di aiutare le mucose dello stomaco e del colon. Per favorire la motilità intestinale si raccomanda anche di assumere regolarmente lo yogurt, in grado di mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale, perché ricco di probiotici. In casi particolari, ad esempio in seguito a terapia antibiotica, si possono assumere anche degli integratori alimentari. Infine, si consiglia di mantenere un giusto livello di idratazione, assumendo almeno un litro di acqua al giorno.

Dieta raccomandata

Cosa mangiare in questi casi? Per favorire la regolarità intestinale si consigliano alcuni alimenti in particolare, come pasta e pane integrali, i cereali, i legumi, le verdure, la frutta (sia fresca che secca) e, come anticipato, più in genere, tutti gli alimenti ricchi di fibre. Vanno limitati, invece: la carne, il cioccolato, il caffè e gli alcolici. Tutti questi cibi, infatti, sono nemici della regolarità intestinale.

Altri consigli

Oltre alla dieta, in questi casi, si consiglia anche di osservare alcuni accorgimenti. In particolare, sarebbe bene cercare di evacuare sempre alla stessa ora, magari al mattino, dopo aver fatto colazione. Inoltre, anche l’attività fisica moderata permette di incrementare la motilità intestinale. Per quanto riguarda i lassativi, infine, questi vanno utilizzati solo in caso di effettiva necessità. Essi, infatti, alla lunga, possono alterare la normale regolarità intestinale e il suo equilibrio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago