Ricette dietetiche per il Bimby con verdure di stagione

Ricette dietetiche

Ritorniamo a grande richiesta a parlare del Bimby e delle sue ricette, si avvicina l’estate il momento di sfoggiare le nostre grazie, tra una dieta ed un’altra perchè non provare anche qualche ricetta dietetica da fare con il Bimby? Come sempre si tratta di elaborazioni facili e veloci, questa volta però utilizzando sane e fresche verdure di stagione, senza troppi condimenti per una dieta equilibrata e sana.

Vi abbiamo parlato delle verdure di stagione ecco allora che oggi vi proponiamo come utilizzarle al meglio se avete il Bimby e se siete a dieta. Devo dire che anche se non siete a dieta le ricette di seguito non sono affatto male! Che ve ne pare?

Risotto alle verdure di primavera con il Bimby

Ingredienti (per 4 persone)

320 g. di riso per risotti
200 g. di piselli freschi
8 asparagi
1 carota
1 cipolla rossa di Tropea
40 g. di olio evo
20 g. di parmigiano o pecorino
1 cucchiaino di dado Bimby
850 g. di acqua
qualche foglia di basilico prezzemolo e timo.
un pò di sale

Preparazione
Mondare e lavare le verdure, tagliare la punta degli asparagi e i gambi a pezzetti. Tritare la cipolla, la carota, basilico, prezzemolo e timo: 5 sec. vel. 6 (non troppo fine). Versare l’acqua, aggiungere i
piselli e gli asparagi, cuocere: 10 mm. 100° antioraio va 1. Versare il riso e continuare la cottura: 18 min. 100° antiorado vel. 1, Versare il risotto nella risottiera, mantecarlo con l’olio e il parmigiano.
Servire. Una porzione di risotto alle verdure di primavera fornisce 420 Kcal.

Besciamella light con il Bimby

Ingredienti

500 gr. di latte
50 gr. di farina
noce moscata
pepe
sale

Preparazione
Inserire nel boccale latte e farina: 30 sec. a vel. 4. Cuocere per 6 min. a 90° a vel 4. A fine cottura aggiungere pepe, sale e noce moscata.

Verdure ripiene al gratin con il Bimby

Ingredienti

3 peperoni
3 cipolle bianche
6 pomodorini pachino
20 gr. parmigiano
100 gr. pane grattugiato
1 uovo
sale e pepe q.b.

Preparazione

Lavare i peperoni e sbucciare le cipolle. Tagliare alle cipolle la calotta superiore e metterla da parte, svuotarle un po’ Internamente ricavandone delle scodelline e mettere da parte l’interno.
Tagliare a metà i peperoni nel senso delle lunghezza, eliminare i semini.
Tagliare delle striscioline sul bordo laterale del peperone e mettere da parte.
Nel boccale del bimby mezzo litro di acqua e mettere le barchette di peperone e di cipolla nella campana del varoma : 20 min temp. Varoma vel 1
Mettere da parte le verdure e preparare il ripieno nel boccale del bimby. Le calotte delle cipolle e le striscioline di peperone che prima a avevamo messo da parte, aggiungere tutti gli altri ingredienti 30 sec. Vel 5 spatolando. Riempire le verdure con il ripieno, porle su una teglia foderata di carta da forno, spolverare con pane grattugiato e infornare a 200 gradi per circa 20 minuti. Lo stesso procedimento si può fare con altre verdure come zucchine e pomodori maturi, il concetto è sempre lo stesso cioè niente olio e preparare il composto con l’interno delle verdure e soprattutto cipolla e parmigiano che sono i due ingredienti che caratterizzano la ricetta.

Ragù dietetico per il Bimby

Ingredienti (per 4 persone)

360 gr. pasta bucatini

Per il sugo:
250 gr. carne trita
1 scatola di pelati o 400 gr. pomodori maturi
1 mis. vino bianco
1 pezzetto di sedano
1 cipolla
sale e pepe q.b.
basilico q.b

Preparazione

Inserire nel boccale sedano, cipolla, vino e sale: 3 min. 100° vel.4. Aggiungere la carne e i pelati: 20 min. 100° vel.1.antiorario. Condire i bucatini e servire con un ciuffetto di basilico .
N.B La pasta non fa ingrassare se consumata in giuste proporzioni. 100 gr. pasta con le sue 380 calorie, cui bisogna sommare quelle fornite da un condimento leggero può raggiungere una media del 25% del fabbisogno calorico giornaliero.

Tagliolini all’agro per il Bimby

Ingredienti (per 4 persone)

320 g di tagliolini
1200 g di acqua
1 limone non trattato (il succo e metà della buccia grattugiata)
40 g di olio extravergine di oliva
1 mazzolino di basilico (sminuzzato)
1 mazzolino di prezzemolo (tritato)
1 spicchio d’aglio
Un pizzico di sale.

Preparazione
Tritare l’aglio, il prezzemolo e la buccia di limone ( solo la parte gialla): 10 sec. Vel. 7
Mettere il basilico sminuzzato con le mani, il succo del limone, amalgamare: 10 sec. Vel. 2 e mettere da parte. Versare nel boccale l’acqua, un pizzico di sale, portare a bollore: 10 min. 100° vel.1
Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, scolarli e condirli con il sugo tenuto da parte
Servire ben caldi. Questa ricetta presenta un equilibrio nutrizionale perfetto. Primo piatto ideale nella dieta di chiunque, fornisce 353 kcal. per porzione

Ricette tratte da supercuoche.it

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago