Rimedi naturali contro il caldo, per combattere stanchezza e pressione bassa

Sole

Rimedi naturali contro il caldo: per combattere stanchezza e pressione bassa esistono soluzioni efficaci. L’aumentare della temperatura può causare disturbi molto fastidiosi, soprattutto nei soggetti a rischio come bambini e anziani. Generalmente ci sente spossati, accusando fatica nello svolgimento delle attività quotidiane. In tal caso, è bene seguire le regole fondamentali consigliate dal Ministero della Salute per difendersi da caldo e afa: evitare di esporsi al sole nelle ore di punta (dalle 11 alle 16), vestirsi con un abbigliamento fresco e leggero e soprattutto bere molta acqua.

Combattere la stanchezza

Quando il caldo diventa davvero soffocante, rimedi semplici possono risolvere stanchezza e pressione bassa. L’accumulo di tossine nel sangue, può essere causa della sensazione di affaticamento perché queste impediscono al corpo di reagire prontamente alle situazioni di stress. La natura ci viene in aiuto attraverso la betulla, la bardana, il tarassaco e il carciofo, da assumere come tisane. Vi sono anche bevande energizzanti come il caffè o il ginseng che possono aiutare a combattere la stanchezza. Naturalmente, è sempre valido il consiglio di bere molti liquidi. Oltre a portare sempre con sé una bottiglia d’acqua, si può ricorrere al latte, nel quale sono contenuti minerali preziosi come il calcio e il magnesio, ma anche vitamine. Un bicchiere di latte non solo disseta ma assicura i liquidi di cui il corpo ha bisogno; lo si può consumare anche sotto forma di frullati a base di frutta fresca!

Combattere la pressione bassa

Nelle giornate afose, spesso si verifica un calo di pressione, accompagnato da sudorazione, debolezza e capogiri. È importante difendersi da questo rischio. Un valido rimedio naturale è costituito dalla liquirizia. In alternativa, si può usare il sale grosso, da far sciogliere sotto la lingua, per far rialzare i valori della pressione sanguigna (ottimo in estate anche contro le gambe gonfie). In caso di ipotensione si può ricorrere anche agli infusi di ginseng e rosmarino, mentre la salvia consente di limitare la sudorazione eccessiva. Infine, per combattere i disturbi provocati dall’afa, un altro rimedio naturale è la tormentilla, da assumere attraverso un decotto, dalle proprietà rinvigorenti. Prestate attenzione all’attività fisica: in estate, se volete tenervi in forma, fatelo senza affaticarvi troppo!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago