Tonificare i glutei con la bicicletta

[galleria id=”12627″]

Tonificare i glutei è uno degli obiettivi primari da raggiungere prima dell’estate, per quanto riguarda la cura del proprio corpo. In effetti l’inverno, con la complicità di un abbigliamento più coperto, cene, aperitivi e una vita più sedentaria dovuta alle poche ore di luce e al freddo, provoca un rilassamento della muscolatura dei glutei. Per renderli tonici e sodi prima della prova costume, c’è un metodo piuttosto semplice e divertente: andare in bicicletta, approfittando delle belle giornate e della possibilità di fare attività fisica all’aperto. Ma non basta una semplice passeggiata, sarà necessario un po’ di impegno.

Allenamento
É infatti richiesto un minimo di 45 minuti per tre volte alla settimana, meglio se alternando percorsi in salita a quelli in pianura. É infatti importante concentrare lo sforzo sulle gambe, in particolare quando ci si alza sui pedali, per far lavorare tutta la muscolatura che interessa anche i glutei.

Le salite, inoltre, comportano un maggior dispendio energetico e di calorie: oltre a tonificare i glutei, la bicicletta fa dimagrire e apporta dei benefici a livello cardiocircolatorio, con tanto di scarico dello stress e dell’ansia accumulati.

Il rassodamento dei glutei avviene con il rimodellamento della parte interessata, visto che il grasso viene bruciato in un’area localizzata; la sudorazione, accompagnata ad una idratazione idonea (bere acqua con poco sodio), riduce la ritenzione idrica e di conseguenza combatte la cellulite.

Oltretutto, andare in bicicletta aiuta l’ambiente e fa bene alla salute, soprattutto se si pedala nei parchi; una volta presa l’abitudine la bicicletta può anche diventare un vero e proprio mezzo di trasporto, diventando un ulteriore prezioso alleato al rassodamento di gambe e glutei.

Una cosa importante da tenere a mente è quella di non forzare, soprattutto all’inizio, perché l’acido lattico prodotto dallo sforzo si fa sentire con uno o due giorni di ritardo, costringendovi poi ad una pausa forzata.

Abbigliamento e attrezzatura
Per quanto riguarda l’abbigliamento è bene stare comodi, senza però il bisogno di elementi professionali (i pantaloncini imbottiti non sono necessari per un allenamento amatoriale).

Ricordate anche di implementare una sella comoda e di coinvolgere un’amica: questo tipo di attività sono sempre più fruttuose quando vengono svolte in compagnia!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago