Categories: MalattieSalute

Tosse notturna negli adulti: le cause e i rimedi efficaci

tosse notturna

La tosse notturna negli adulti può avere diverse cause, ma i rimedi per curarla esistono. Come la tosse diurna, anche la tosse notturna può essere secca o grassa ed è proprio questa distinzione che permette di approntare le cure più adatte per ciascun caso. Inoltre, oltre ai classici rimedi farmacologici, si può optare per i vecchi rimedi della nonna o per le cure omeopatiche, che riscuotono sempre più successo. Per prima cosa, però, occorre capire le cause all’origine del fastidio.

Cause

Da cosa può essere provocata la tosse notturna? La tosse in genere è più che altro un meccanismo di difesa che l’organismo mette in atto per reagire a fattori irritanti o patologici; si può trattare di infezioni da batteri o virus, di allergeni, di sostanze tossiche o di patologie vere e proprie (come la bronchite). La tosse, quindi, è sicuramente un’alleata della nostra salute, perché ci permette di liberare le vie respiratorie. A preoccupare di più, però, devono essere gli episodi frequenti e insistenti; in questo caso, infatti, il fastidio potrebbe essere spia di malattie anche più gravi. Tra le cause della tosse notturna il fumo di sigaretta; è risaputo che i fumatori riportino questa reazione dell’organismo, che è anche un monito per smettere. La tosse notturna, però, può essere anche spia di una forma allergica o dipendere dall’ambiente troppo secco o troppo caldo in cui si dorme. Nei casi meno gravi, essa può essere causata da malattie del raffreddamento, come la classica influenza stagionale. Ancora, la tosse può essere sintomo di: laringite, sinusite, bronchite o reflusso gastroesofageo. Ci sono, infine, alcune patologie più serie che possono provocare tosse anche insistente; tra queste alcune malattie del sistema cardiocircolatorio. Infine, questo disturbo può essere legato semplicemente all’uso di alcuni farmaci (come quelli per curare l’ipertensione). Comunque, per una diagnosi certa, nel caso in cui il sintomo fosse frequente, si consiglia di consultare il medico.

Cure e rimedi

I rimedi e le cure per la tosse notturna (che può colpire anche i bambini) dipendono dalle cause scatenanti. Se si tratta di malattie da raffreddamento, si interverrà con i trattamenti classici, mentre come rimedio naturale si può utilizzare il latte caldo col miele (che ha un effetto lenitivo). Se la tosse dipende dal fumo di sigaretta, chiaramente, si dovrà limitare o eliminare quest’ultimo. Se, ancora, l’ambiente in cui si dorme è secco, si possono utilizzare i deumidificatori. Se, infine, causa della tosse sono le infezioni delle vie aeree, il medico potrebbe valutare di prescrivere degli antibiotici o degli antivirali. In alternativa, si può optare per i rimedi omeopatici, utili soprattutto per curare le malattie da raffreddamento.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago