[multipage]

I metodi efficaci antistress esistono e permettono di aiutarsi nei momenti più critici, quando ci sentiamo sopraffatti dalle mille occupazioni quotidiane e dai problemi di tutti i giorni. Non solo il lavoro, ma anche la famiglia, gli impegni nel sociale, possono compromettere il nostro fragile equilibrio psico-fisico. Come fare, quindi? Quali sono gli oggetti, le tecniche e i rimedi antistress più efficaci e immediati?[/multipage]

[multipage]

Attività fisica

L’attività fisica è fondamentale per prevenire lo stress! Una sessione di esercizi in palestra o a casa propria, sono un’importantissima valvola di sfogo per qualsiasi persona, specialmente se fatta all’aria aperta camminando o correndo e sudando un bel po’. Grazie all’attività fisica si possono eliminare le tossine e scaricare la tensione accumulata. Se praticata con costanza, ancora meglio![/multipage]

[multipage]

Massaggi

Quanto sei stressato? I massaggi sono un ottimo rimedio antistress naturale. Questi trattamenti manuali sono in grado di far rilasciare ormoni positivi e di liberare tutta la tensione che lo stress fa accumulare nei muscoli, togliendo peso alle articolazioni e dando respiro a tutto il corpo. Attraverso il massaggio è inoltre possibile eliminare definitivamente le contratture, con enormi benefici per il corpo e la mente.[/multipage]

[multipage]

Dormire

Dormire tanto e bene è necessario per limitare i picchi di stress. Dormire poco, infatti, contribuisce al rilascio del cortisolo, l’ormone dello stress. Si consiglia, quindi, di dormire almeno 8 ore per notte! Per regolarizzare il ritmo sonno veglia, cercate anche di andare a letto sempre alla stessa ora ed evitate i riposini pomeridiani. [/multipage]

[multipage]

Mangiare bene

Anche l’alimentazione è di fondamentale importanza per ridurre i picchi di stress. Da questo punto di vista, andrebbero limitati fortemente gli zuccheri, i grassi e i cibi troppo elaborati. Questi cibi, tra l’altro, ostacolano anche la digestione e anche per questo, aumentano il livello di stress generale. Nei periodi critici preferiamo frutta e verdura di stagione![/multipage]

[multipage]

Meditazione

Anche la meditazione è un’ottima tecnica per favorire il naturale rilassamento del corpo e dello spirito. I corsi di meditazione sono sempre più diffusi ed aiutano, tra l’altro, anche a stimolare la concentrazione e le capacità di rilassamento. Scegliete questi corsi se volete dare un taglio ai ritmi frenetici della città. [/multipage]

[multipage]

Tisane rilassanti

Se vivete un momento di forte stress emotivo aiutatevi con un antistress naturale. Assumete, dunque, tutte quelle tisane preparate con erbe officinali indicate. Le più adatte sono la camomilla, la valeriana e la passiflora. Andate in erboristeria e acquistatele![/multipage]

[multipage]

Musica rilassante

Ascoltare musica rilassante aiuta a distendersi i nervi. Andrà benissimo la musica che preferite, ma potete optare anche per quella classica. Una buona alternativa? I suoni della natura, come lo scorrere di un ruscello o il rumore del mare; trovate vari video anche in rete per ascoltarli nei momenti di stress![/multipage]

[multipage]

Bagno caldo

C’è sicuramente chi preferisce la doccia, ma il bagno caldo è ottimo. Arricchitelo con un bagnoschiuma profumato oppure aggiungete qualche goccia di olio essenziale, come quello di lavanda. Il tocco finale? Una musica in sottofondo e delle candele! Cosa volere di più!?[/multipage]

[multipage]

Vacanza

Andare in vacanza, rilassarsi alle terme o se preferite in montagna è, ovviamente, un ottimo antistress molto efficace! Scegliete la meta che più vi piace e la compagnia giusta, chiaramente! Se avete dei bambini, cercate delle strutture adeguate oppure lasciateli a qualcuno se vi fa questa cortesia.[/multipage]

[multipage]

Impacco caldo

Posizionare un impacco caldo intorno al collo e alle spalle per 10 minuti aiuta a rilassarsi facilmente. Si può utilizzare un asciugamano con dell’acqua calda oppure un asciugamano con dentro del sale grosso precedentemente riscaldato. Ne trarranno giovamento anche i muscoli![/multipage]

[multipage]

Pallina antistress

E la pallina antistress? Da piccoli l’abbiamo avuta tutti! Una piccola pallina antistress riempita di farina, da stringere all’occorrenza. Un vecchio antistress che può essere fatto in casa con un palloncino e della farina. Semplicissimo, provate![/multipage]

[multipage]

Ridere

Ridere è un ottimo rimedio antistress! Bando ai musi lunghi! Diversi studi hanno dimostrato che una bella risata aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo – comunemente noto come l’ormone dello stress – e aumenta i livelli di endorfine, sostanze che aiutano a migliorare il buon-umore. Economico, facile e divertente![/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago