Appendice infiammata: cosa mangiare con l’appendicite

Appendice infiammata cosa mangiare con l'appendiciteAppendice infiammata cosa mangiare con l'appendicite
Appendice infiammata cosa mangiare con l'appendicite

Avere l’appendice infiammata può dare molto fastidio, ma cosa mangiare con l’appendicite? La dieta è molto importante quando si parla di appendicite e in generale il consiglio è quello di mantenere un’ alimentazione sana ed equilibrata per evitare che la situazione peggiori. L’appendicite è un’infiammazione che può essere anche cronica e interessa la zona di quella che in termine medico si chiama appendice cecale, una piccola parte dell’intestino.

L’alimentazione bilanciata può essere d’aiuto per migliorare l’appendicite e può anche essere utile a livello di prevenzione di questa infiammazione fastidiosa che può diventare anche molto dolorosa e nei casi più acuti necessita dell’intervento chirurgico. Integrare per esempio cibi semplici e poco conditi e più fibre nel regime alimentare quotidiano si rivela una buona mossa per migliorare e prevenire l’appendicite. Anche il fitness fa la sua parte: uno stile di vita che comprende dieta leggera e un po’ di movimento aiuta nel trattamento di questa infiammazione.
 
Quando però ci troviamo in presenza della condizione infiammatoria che crea dolore e fastidio è meglio limitare l’uso di alcuni specifici cibi. Infatti non è tanto quello che si mangia, ma quello che si evita di mangiare che può migliorare i sintomi dell’appendicite. Intanto due consigli sono quelli di fare piccoli pasti durante la giornata che aiutano anche il metabolismo a lavorare meglio e quindi aiutarci anche con la linea e masticare lentamente i cibi prima di ingerirli. In questo modo si crea una condizione virtuosa per cui il processo digestivo sarà facilitato. Quando si hanno i sintomi dell’appendicite e cioè dolore alla pancia, stitichezza, nausea ecc, bisogna evitare assolutamente di abbuffarsi a favore invece di una dieta un po’ più light e genuina.
 
Per esempio prediligendo le cotture al vapore sia per le verdure (carote, finocchi, insalata, melanzane e zucchine) che per le carni (meglio se bianche), purchè siano magre magari anche cotte ai ferri. Stesso discorso per il pesce che va benissimo e mangiare qualche alimento probiotico in più come lo yogurt.

Appendicite: cibi da evitare
Normalmente quando si soffre di appendicite si devono eliminare o per lo meno diminuire il consumo di alcuni alimenti specifici:
– Gli insaccati come il salame e la mortadella
– Gli alcolici e i superalcolici
– I formaggi fermentati e quelli più grassi
– Le carni grasse
– I pesci grassi, i crostacei e i molluschi
– I grassi animali come il lardo e lo strutto
– La pasticceria molto elaborata
– Il cacao e la cioccolata
– Le spezie in genere come curry, noce moscata, pepe e peperoncino
– Bevande contenenti caffeina come il caffè, il tè o la Coca Cola
– bibite gassate.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago