Categories: AlimentazioneSalute

Carenza di calcio, conoscere cause e sintomi

carenza calcio sintomi cause

Per vivere bene abbiamo bisogno di un giusto apporto di calcio nel nostro organismo, da assumere attraverso un’ alimentazione corretta. La carenza di calcio può diventare un problema che minaccia la nostra salute e il nostro benessere, con la comparsa di sintomi specifici che spesso le persone non riconoscono, ma che invece sono reazioni comuni, quando l’organismo si trova in deficit di questa sostanza. La carenza di calcio va risolta riportando ai giusti livelli la sostanza. Le cause possono essere di vario tipo, bisogna capirle per poter arrivare alla risoluzione del problema, ed evitare le conseguenze che possono svilupparsi se non si prendono le giuste precauzioni e cure.

La causa principale della carenza di calcio e quella più comune è l’alimentazione scorretta che non introduce quantità insufficienti di calcio nel nostro organismo. In questo caso è necessario correre ai ripari e inserire nella propria dieta una serie di alimenti che ne contengono molto, come il latte, lo yogurt e i formaggi.
Ma ci sono anche altre cause che influiscono sulla mancanza di calcio. Come il periodo post menopausa che fa si che il calcio, a causa del calo degli estrogeni, non venga adeguatamente assorbito dal corpo, situazione che impoverisce le riserve minerali nelle ossa.

Per lo stesso motivo carenze di calcio possono comparire nelle donne che soffrono di amenorrea e la triade dell’atleta donna, cioè: disturbi alimentari, osteoporosi ed amenorrea.
Un’altra causa della carenza di calcio è data dall’intolleranza al lattosio, che però si combatte con l’assunzione di integratori di calcio, anche se bisogna fare attenzione ai possibili rischi provocati da questa terapia. Inoltre deve prestare attenzione chi segue un regime dietetico di tipo vegetariano e soprattutto quello vegano, perchè facilmente potrebbero incorrere nella carenza della sostanza.

I sintomi da carenza di calcio sono molti e vanno dall’insonnia al nervosismo, dall’osteoporosi ai crampi muscolari, come anche la carie ai denti e l’extrasistole. Spesso chi presenta carenze gravi di calcio può soffrire di demenza, convulsioni, aritmie e anche ipertensione.

La serie di conseguenze derivate da questa situazione si riscontrare a livello osseo e sono: incorrere facilmente in fratture, debolezza della struttura ossea, deformazione della colonna vertebrale, dolori lombari, le malformazioni e malattie delle ossa come il rachitismo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago