Come curare l’anemia: rimedi naturali e non

Come curare anemia i rimedi naturali

L’anemia è una anomalia del sangue caratterizzata dalla diminuzione della quantità di emoglobina presente nell’organismo che è la proteina, contenuta nei globuli rossi, necessaria per trasportare l’ossigeno ai vari tessuti del nostro corpo, precludendo così la salute e il benessere dell’organismo. Come curare l’anemia? Innanzitutto bisogna capire se l’anemia c’è e quindi verificare prima che ci siano tutti sintomi di cui il più evidente è sicuramente il pallore della pelle e delle mucose, ma anche altri fastidi, come soffrire di una certa debolezza, tachicardia, mal di testa persistente, vertigini e senso di stordimento.

Ovviamente dopo che il medico avrà effettuato tutti gli esami del sangue necessari e diagnosticato che l’anemia c’è, si procederà con le cure che possono essere fatte attraverso rimedi naturali, oppure attraverso l’uso di farmaci. E’ una delle malattie che tra le altre situazioni, si può presentare durante la gravidanza o l’allattamento, oppure a seguito di una carenza di ferro.

Curare l’anemia con i farmaci
Se l’anemia è da carenza di ferro che è anche quella più diffusa, o comunque è di carattere carenziale, vengono somministrati per via orale o parenterale (aerosol o iniezione), farmaci a base di ferro, o di vitamine del gruppo B o ancora di acido folico, a seconda di quali sono gli elementi carenti.
Nelle anemie emolitiche autoimmuni invece è necesaria la somministrazione di corticosteroidi o immunosoppressori, mentre nelle anemie aplastiche e in quelle più gravi bisogna intervenire chirurgicamente con il trapianto di midollo osseo e con trasfusioni di sangue.

Cure omeopatiche contro l’anemia
L’omeopatia consiglia di assumere Ferrum phosphoricum, Natrum muriaticum e Picricum acidum, e la pratica dell’agopuntura è consigliata per migliorare l’assimilazione delle sostanze nutritive. Si possono anche usare rimedi naturali come il ginseng e l’angelica che danno tonicità, oppure piante ricche di ferro come il tarassaco, romice gialla e ortica.

Curare l’anemia con l’alimentazione
Un’alimentazione corretta è indispensabile e fondamentale per la prevenzione e la cura dell’anemia, causata dalla carenza di ferro e di vitamina B12. Per farlo bisogna mangiare cibi ricchi di ferro come: la carne rossa, e la verdura, ma è meglio puntare sulla carne perchè il ferro contenuto nei vegetali è più difficile da assimilare. Via libera anche ai cibi ricchi di vitamina C come la frutta e specialmente gli agrumi e la verdura: questa vitamina è infatti necessaria per assimilare il ferro, mentre le vitamine del gruppo B, si assumono attraverso la carne, i legumi e i latticini.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago