Categories: Consigli saluteSalute

Come curare le scottature solari con i rimedi naturali

Come cuarare le scottature rimedi naturali

Durante l’estate si passa molto tempo al sole e il rischio è quello di incorrere nelle scottature che sono infatti incidenti molto frequenti e comuni nel periodo estivo. Ognuno di noi ha una resistenza specifica ai raggi solari, in quanto non tutti abbiamo la stessa pelle. La pelle si distingue in vari fototipi che vanno da quelli più scuri e resistenti, fino ai più delicati. Questi ultimi, che coincidono con le persone dalla carnagione chiara, si scottano più facilmente di altri, ma in generale tutti almeno una volta nella vita, hanno sottovautato la potenza del sole ustionandosi. Oltre alla prevenzione, fondametale per la salute e il benessere della pelle, che si effettua proteggendosi, ci sono vari rimedi anche naturali per alleviare e curare le scottature del sole. Normalmente siamo di fronte a un’ustione quando la pelle è arrossata, e se brucia toccandola, inoltre a volte questo quadro è accompagnato da vertigini e stanchezza. Quali sono i rimedi naturali per curare le scottature?

La natura ci viene in aiuto, con alcune erbe, anche se bisogna dire che nel caso delle ustioni, si possono usare anche farmaci come pomate con idrocortisone che però nel casi gravi ed estesi vanno prescritte dal medico. Per il resto per curare le scottaure si possono usare i seguenti elementi:

Acqua, frutta e verdura
Bere molta acqua e inserire nell’alimentazione frutta e verdura come gli agrumi che contengono bioflavonoidi che aiutao la guarigione dalle scottatture. Inoltre fare una doccia tiepida con l’uso di una crema idratante aiuta a migliorare la situazione.
Aloe Vera
L’aloe vera è un cicatrizzante e lenitivo naturale, all’interno delle sue foglie c’è un gel che può essere applicato localmente sull’ustione che dona un’immediato senso di benessere perchè molto fresco.
Parietaria
Questa è un’erba con proprietà antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti.
Si può preparare un olio che una volta raffreddato si applica sulla scottatura.
Amido di riso
Fare un bagno tiepido con amido di riso sciolto nell’acqua aiuta a dare immediato sollievo. Si può anche fare un impasto mescolando amido e acqua e applicarlo localmente sull’ustione.
Patate
Le patate sono un validissimo aiuto contro le scottature grazie all’amido che contengono. Si possono applicare fette di patate crude sulle parti arrossate e tenerleper 15 o 20 minuti. Inoltre si possono preparare un decotto con patate e bucce bollite in poca acqua salata con cui una volta freddata fare dei bendaggi.
Tea Tree Oil
Il Tea Tree Oil è un olio essenziale che si estrae dalla Melaleuca Alternifolia che si trova in Australia. Per le sue proprietà è anche usato per le scottature e le irritazioni cutanee.
Olio di semi di Baobab
L’olio di semi di Baobab è indicato per alleviare i rossori della pelle e per reidratarla. Si può usare su viso e corpo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago