Come smaltire i chili delle feste: la dieta e l’attività fisica consigliata

Come smaltire i chili delle feste

Come smaltire i chili in più presi durante le feste? Si sa, purtroppo durante le feste capita di mangiare un po’ in più e di prendere qualche chiletto. Non disperatevi! Per tornare in forma basta seguire alcuni piccoli accorgimenti quotidiani. Ovviamente, per ottenere dei buoni risultati, occorre impegno e buona volontà. Un primo utile consiglio è quello di non cercare di dimagrire subito e in fretta. Per perdere i chili presi durante le feste è indispensabile seguire una sana e corretta alimentazione, una dieta equilibrata ma povera di grassi e fare moto ed attività fisica. Quindi, il primo passo per smaltire i chili in più presi durante le feste, è quello di adottare un’adeguata e corretta alimentazione. Per cominciare, si possono portare in tavola i cibi della dieta mediterranea considerata da sempre una dieta sana ed equilibrata.

Alimentazione corretta

Un’alimentazione corretta, cioè sana ed equilibrata, si basa sull’assunzione di alcuni alimenti come i cereali, i legumi, la frutta e la verdura. Da limitare è invece il consumo di prodotti caseari come il latte, i formaggi e lo yogurt. Inoltre, il pesce è da preferire alla carne. Dolci, pollo e uova andrebbero consumati 1-2 volte alla settimana e con moderazione. Da evitare anche la carne rossa (da consumare soltanto poche volte al mese), le bibite gassate e l’alcool. Un altro importante consiglio è quello di bere molta acqua (almeno un litro al giorno). Per smaltire i chili in più presi durante le feste sono da evitare, invece, le diete drastiche, che promettono ottimi risultati nel giro di poche settimane. Altro punto fondamentale per smaltire i chili in più presi durante le feste, è quello di fare moto e di praticare un’attività fisica. Anche in questo caso la parola d’ordine è moderazione! Non cercate di strafare soprattutto durante le prime settimane. Chi comincia, ed è magari un po’ in sovrappeso, deve limitare gli sforzi, altrimenti rischia di arrecare danno, anziché beneficio al proprio corpo.

Jogging

Una buona attività fisica da praticare all’aperto, magari in compagnia, è il jogging. In questo caso, per le prime settimane, è sufficiente un allenamento di circa 35-45 minuti da ripetere per tre volte alla settimana. Durante le fasi di riposo potete svolgere anche qualche esercizio per le braccia, le gambe e la pancia. Con il trascorrere del tempo, poi, aumentate la durata e l’intensità del vostro allenamento senza comunque esagerare. Un’alternativa al jogging è andare in palestra, praticare un altro sport oppure fare lunghe passeggiate in bicicletta (circa 40-50 minuti con andatura un po’ sostenuta). Se, invece, optate per uno sport o per la palestra attenetevi alle indicazioni del vostro istruttore. Seguendo questi consigli, con un po’ di paziensa e costanza, riuscirete a smaltire in chili in più presi durante le feste pasquali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago