
Pasqua è alle porte, con tutte le sue prelibatezze: uova di cioccolato, colomba farcita, agnello…ci aspetta una tavola imbandita di ogni prelibatezza, e alcuni giorni prima o alcuni giorni dopo si continua a godersi il pacere delle uova di cioccolato fatte da noi o ricevute da amici e parenti. Inutile resistere, e non è nemmeno il caso. Le feste vanno vissute con serenità, sia per rilassarsi sia per sgarrare dal regime dietetico che siamo tese a seguire durante l’anno. Quindi mettetevi a tavola con il sorriso, gustate tutte le meraviglie che si presentano e non state a contare le calorie. A rimettervi in riga dopo i festeggiamenti pasquali c’è questa dieta post feste: tornerete in forma con il sorriso e senza troppi sacrifici.
La dieta è da 1300 calorie, da seguire per una settimana, domenica esclusa. Se volete seguirla per due settimane, la domenica potete utilizzare il menù di un giorno a scelta.
Lunedì
Colazione
 – 200 ml di latte parzialmente scremato o di soia
 – 4 fette biscottate senza sale con un velo di marmellata light
 Spuntino
 – frutta (150 g)
 Pranzo
 – 1 porzione di insalata di riso
 – insalata verde (200 g) condita con 1 cucchiaio di olio
 Cena
 – sogliola al limone (200 g)
 – verdure miste grigliate o lesse (300 g) condite con un cucchiaio di olio e aceto balsamico
 – 2 crackers
Martedì
Colazione
 – 1 yogurt bianco con 20 g di fiocchi di frumento integrali
 – 1 spremuta di arancia (200 ml)
 Spuntino
 – frutta (150 g)
 Pranzo
 – spaghetti (80 g ) conditi con passata di pomodoro e tonno al naturale (50 g)
 – verdura al vapore (200g) condita con 1 cucchiaio di olio
 Cena
 – fesa di tacchino o petto di pollo ai ferri (180 g)
 – spinaci con limone (250 g) conditi con 1 cucchiaio di olio
 – 1 panino integrale (50 g)
Mercoledì
Colazione
 – 1 succo d’ananas fresco o spremuta d’arancia (200 ml)
 – 2 fette di pane tostato (40 g) con marmellata senza zucchero
 Spuntino
 – frutta (150 g)
 Pranzo
 – riso integrale (80 g) con gamberetti (100 g) e 1 cucchiaio di olio
 – fagiolini lessati (200 g) conditi con 1 cucchiaio di olio aceto balsamico e 10 g di grana
 Cena
 – fusilli (80 g) al sugo di vongole
 – insalata di legumi misti (mais 70 g , piselli 70 g , fagioli 70 g) conditi con 1 cucchiaio di olio
 – frutta (150 g)
Giovedì
Colazione
 – latte parzialmente scremato (200 ml)
 – muesli al naturale (35 g)
 Spuntino
 – frutta (150 g)
 Pranzo
 – misto di carni fredde oppure roast beef (200 g)
 – insalata di pomodori (250g) conditi con 1 cucchiaio di olio e origano
 – 1 panino alla segale (50 g)
 Cena
 – 1 pizza margherita
 – 1 bicchiere di vino o birra
Venerdì
Colazione
 – 1 fetta di colomba (60 g)
 – té al limone con dolcificante
 Spuntino
 – 1 yogurt magro
 Pranzo
 – 1 piccola porzione di gnocchi al pesto o sugo di pomodoro
 – insalata a piacere (200 g) con 80 g di tonno al naturale condita con 1 cucchiaio di olio
 Cena
 – polpo (200 g) con patate (150 g) preparato con 1 cucchiaio di olio e prezzemolo, insalata verde a piacere condita con limone e 1 cucchiaio di olio
 – 150 g di ananas
Sabato
Colazione
 – latte parzialmente scremato (200 ml) o di riso
 – 5 biscotti iposodici
 Spuntino
 – frutta (150 g)
 Pranzo
 – orata (200 g) con pomodorini, capperi e 1 cucchiaio di olio
 – asparagi al vapore (200 g) conditi con un cucchiaio di olio
 – 1 panino integrale (50 g)
 Cena
 – pasta (80 g) con piselli freschi (100 g)
 – zucchine trifolate (250 g) con 10 g di grana
 – macedonia frutti di bosco (200 g)