Dieta tisanoreica: alimenti, ricette e menù

dieta tisanoreica alimenti menù e le ricette

La dieta tisanoreica è un sistema per dimagrire ipocalorico. Gli alimenti, le ricette e i menù della dieta tisanoreica, infatti seguono un regime alimentare a bassissimo contenuto di calorie che non va seguito per più di venti giorni e va fatto sotto il controllo di un medico qualificato se non si vuole incorrere in pericolosi rischi per la salute e il benessere dell’organismo. La dieta tisanoreica si basa sul principio dell’antica decottopia, utilizza piatti pronti detti PAT, ovvero porzione alimentare tisanoreica, abbinati a tisane varie. Ma si mangiano anche cibi proteici, consumati insieme alle verdure e abbinate a queste buste di preparati che simulano il gusto di alcuni cibi. Inoltre una volta svolti i venti giorni di dieta della prima fase, ne servono altrettanti in regime di alimentazione equlibrato, per stabilizzare il peso. Ma vediamo meglio la dieta tisanoreica con gli alimenti, le ricette e suoi menù.

Alimenti e menù della dieta Tisanoreica
La dieta tisanoreica prevede alimenti a basso contenuto di calorie come la carne, il pesce o la bresaola, il tonno e le uova, associati a verdura di stagione. Mentre si segue questo regime dietetico sono aboliti gli zuccheri e i carboidrati come il pane, la pasta e i dolci. Nel dettaglio sono vietati pane, pasta, riso, patate, legumi, carote, pomodori, frutta, mais, formaggi e tutti i prodotti con lattosio, compreso lo yogurt e la panna da cucina, tutti gli alcolici, i succhi di frutta, e anche le bibite gassate. Via libera invece alla carne, al pesce e ai salumi magri come la bresaola, associati a verdure come contorno. Come sempre il tutto va abbinato ad una regolare attività fitness.
Un menù tipo a pranzo e a cena può essere composto da 100g di carne, o da 300g di pesce cucinati alla griglia o alla piastra, oppure prendere della bresaola. Il contorno può essere di insalata, zucchine, finocchi, sedano da consumare a piacere senza nessun limite di quantità. I condimenti concessi sono l’olio, spezie, la salsa di soia, l’aceto di mele e il limone sempre usati con moderazione. A questi alimenti si accostano quattro preparati Tisanoreica al giorno che si possono consumare a scelta tra il pranzo e la cena. Inoltre durante la giornata si bevono varie tisane. Un altro menù di una giornata tipo è il seguente:
Colazione: una pietanza tisanoreica a piacere, e una tazza di caffè o tè senza zucchero.
Pranzo: una pietanza tisanoreica con verdura cotta o cruda come per esempio broccoli, bietole, cardi, cicorie, cetrioli,ravanelli,spinaci. Inoltre è possibile aggiungere una scatoletta di tonno o un uovo.
Cena: una pietanza tisanoreica, verdura cotta o cruda e un piatto a scelta tra:
-100 g di carne come pollo o coniglio
-200 g di pesce come merluzzo, nasello, calamari,seppia,scorfano,salmone, tonno.
-60 g di affettato come carpaccio o prosciutto crudo
-un uovo

Ricette dieta Tisanoreica
Tagliatelle Tisanoreica alla salsa di pomodoro (2 PAT)

Ingredienti:
1 busta di tagliatelle Tisanoreica,
1 busta di salsa di pomodoro
tisanoreica,
1 spicchio d’aglio,
1/2 cipolla,
sale e pepe,
timo e alloro.



Preparazione:
Far rosolare l’aglio e la cipolla tagliata a fettine sottili, versarvi la salsa di pomodoro tisanoreica diluita in 100 ml d’acqua. Salare, pepare, aggiungere le spezie e lasciare cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Cuocere le tagliatelle tisanoreiche, scolarle e mescolarle alla salsa preparata.


Crema tisanoreica di pollo (1 PAT)
Ingredienti
500 g di spinaci surgelati,
2 bianchi d’uovo,
1 busta di zuppa di pollo tisanoreica,
cumino.

Preparazione
Far cuocere gli spinaci in poca acqua per una decina di minuti. Sbattere i bianchi d’uovo a neve ferma. Incorporare agli spinaci intiepiditi i bianchi d’uovo montati, unire poi un pizzico di cumino e la zuppa di pollo tisanoreica diluita in pochissima acqua. Sistemare il composto in una pirofila e cuocerlo in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.
Consiglio: potete realizzare questa ricetta con dei funghi e del curry, oppure utilizzando metà funghi e metà spinaci con curry.

Omelette tisanoreica ai funghi (1 PAT)
Ingredienti
1 busta di omelette alle erbe fini Tisanoreica
500 g di funghi champignon freschi,
1 bianco d’uovo,
sale e pepe,
qualche fogliolina di menta.

Preparazione
Diluire in 180 ml d’acqua il contenuto della busta di omelette tisanoreica, aggiungere il bianco d’uovo e mescolare il tutto con un frullatore o co la frusta elettrica per far montare il composto. Salare, pepare e aggiungere le foglioline di menta. Unire i funghi lavati, puliti e affettati, senza frullare, e far cuocere in una piccola padella antiaderente precedentemente unta con un po’ di olio d’oliva, poi asciugato con della carta assorbente. Far cuocere finché la frittata sarà perfettamente rappresa, eventualmente girandola con l’aiuto di un coperchio.
Presentare la frittata con qualche rapanello e con qualche foglia d’insalata disposti in modo decorativo. Questa frittata può anche essere cucinata con spinaci e cotta a bagnomaria.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago