Influenza: cure e rimedi naturali per combatterla

Influenza cure e rimedi naturali per combatterla

L’influenza è in agguato ma le cure e rimedi naturali per combatterla ci sono! Quando arriva la stagione fredda purtroppo arrivano anche i virus che con le basse temperature riescono a proliferare meglio, correre ai ripari è quindi una buona idea: oltre ai farmaci classici come gli antibiotici e gli antipiretici da usare quando si ha la febbre alta, esistono anche delle cure a base di erbe e spezie che possono rivelarsi davvero utili per migliorare la salute dell’organismo.

Recentemente abbiamo parlato del raffreddore e dei rimedi veloci per sconfiggerlo e di come curare naturalmente la tosse con i rimedi omeopatici, indicazioni che tornano utilissime anche nel caso dell’influenza che di solito purtroppo prevede anche tosse e raffreddore, oltre alla febbre. Vediamo di seguito alcuni rimedi della nonna per curare l’influenza e trarre un po’ di sollievo anche con l’aiuto dell’ alimentazione
 
Influenza: rimedi naturali della nonna
 
Influenza e aglio
L’aglio è perfetto per sconfiggere i batteri!Se ne possono utilizzare 1 o 2 spicchi al giorno che se mangiati crudi all’inizio dell’influenza, permettono secondo alcuni di alleviare i sintomi della malattia. In alterativa se non ve la sentite si può consumare del te all’aglio che aiuta a migliorare le infiammazioni respiratorie e si prepara tagliando uno spicchio d’aglio finemente in modo da liberarne gli oli essenziali, aggiungerlo a dell’acqua portata ad ebollizione e lasciare in infusione per almeno 15 minuti. La dose consigliata è di una tazza al giorno tiepida.
 
Curare l’influenza con il pepe lungo
Assumere del pepe lungo aiuta contro l’influenza. Si può fare un preparato con mezzo cucchiaino di pepe lungo mescolato a due cucchiaini di miele e mezzo cucchiaino di polvere di zenzero. Assumere il preparato per tre volte al giorno aiuta ad alleviare i sintomi.
 
Cipolla contro l’influenza
Come l’aglio anche la cipolla contiene sostanze che danno una mano a sconfiggere i sintomi dell’influenza: si può consumare in insalata, oppure cotta, per sempio nelle zuppe.
 
Lo zenzero e l’influenza
Lo zenzero di cui abbiamo parlato prima come il pepe è un altro alimento nemico dell’influenza. Il consiglio è quello di frullarlo o spremerlo e di prenderne un cucchiaino mescolato con del miele.
 
Pompelmo contro l’influenza
Anche il succo di pompelmo è nemico dell’ influenza perchè contribuisce a tonificare il corpo e il tubo digerente.
 
Tisana al basilico contro l’influenza
Un altro rimedi naturale della nonna utilissimo contro l’influenza è la Tisana al basilico: si prendono delle foglie verdi di basilico, si fa bollire mezzo litro di acqua con dello zenzero insieme ad circa un grammo di foglie di basilico.
 
Dieta per l’influenza
Quando si ha l’influenza è bene bere molto per reintegrare i liquidi, quindi via libera a spremute e a brodo di pollo caldo che aiuta a migliorare mal di testa e raffreddore. Buona regola è anche non farsi mancare frutta e verdura per la presenza di sali minerali.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago