lime

Il lime ha tante proprietà e benefici, che non tutti conoscono. La limetta, conosciuta commercialmente anche come lime e con nome scientifico Citrus aurantifolia, è un piccolo agrume di colore verde brillante, di sapore amarognolo. Ormai lo si trova in tutti i supermercati più forniti, pur essendo di origine tropicale. I suoi valori nutrizionali e le sue proprietà sono molto simili a quelle del limone. Come quest’ultimo, infatti, il lime contiene molta vitamina C, vitamine del gruppo B, sali minerali (soprattutto il potassio e magnesio), acido folico e flavonoidi. Le calorie apportate, invece, sono circa 14 Kcal per 100g di prodotto.

Previene il cancro

Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato che le sostanze contenute negli agrumi e quindi anche nel lime, sono in grado di diminuire il rischio di incorrere in alcune forme di cancro, come quello ai polmoni e allo stomaco.

Riduce il colesterolo

Il colesterolo alto è un disturbo sempre più diffuso. Il lime in particolare (come gli agrumi in genere), contribuisce ad abbassare il livello di colesterolo cattivo nel sangue. Di conseguenza, il lime è ottimo per prevenire patologie cardiovascolari (come l’arteriosclerosi) e ictus.

Cura la pelle

Il lime fa particolarmente bene alla pelle. Ricco di vitamina C e antiossidanti naturali, è ottimo per proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi e quindi dall’invecchiamento precoce. Lo si può utilizzare anche come disinfettante della pelle e per le sue proprietà cicatrizzanti.

Aiuta la digestione

Il lime aiuta anche la digestione. Grazie al contenuto di acido citrico, questo frutto aiuta gli acidi dello stomaco a “smantellare” quanto abbiamo ingerito, rendendolo più digeribile. Il lime è utile anche per purificare l’apparato escretore e pure in questo senso aiuta la digestione.

Protegge la vista

Il lime protegge anche la vista. La vitamina C in esso contenuta, infatti, protegge l’invecchiamento precoce degli occhi e le patologie legate ad esso. Inoltre, i flavonoidi di cui il lime è ricco, hanno un’azione nella prevenzione delle infezioni oculari.

Previene i calcoli renali

L’acido citrico contenuto nel lime ha un potere solvente sui calcoli renali, facilitandone lo scioglimento ed impedendone la formazione. Inoltre, l’elevato contenuto di potassio, è molto efficace nella cura delle infezioni del sistema urinario (come le cistiti).

Dona energia

Il lime ha un effetto energetico; grazie al buon contenuto di potassio, infatti, è utile per fronteggiare i cali di tono, dovuti a stress o esposizione solare prolungata.

Grazie a tutti questi benefici, si consiglia di consumare il lime per preparare tante ricette. In alternativa, si possono sfruttare le proprietà del limone, che ha anche un effetto depurativo e può essere usato anche nelle diete.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago