Prevenzione secondaria: i sintomi che le donne non dovrebbe sottovalutare

Diagnosi della tiroide

Lavorare, badare ai ragazzi, tenere apposto casa! Quante cose si fanno e il tempo non basta mai. Sempre di corsa, sempre in affanno per cercare di far entrare tutti gli impegni in un’unica giornata. Ma a volte dovremmo fermarci un attimo e non sottovalutare certi sintomi che possono essere segnale di rischiose patologie. Purtroppo oggi il lavoro e tutti gli altri impegni non ci permettono di salvaguardare la nostra salute. Molte donne in carriera considerano una perdita di tempo un check-up periodico e questo rappresenta un grave sbaglio. Vediamo perché.

Ci sono dei sintomi che non vanno assolutamente ignorati.

Fatica acuta
Essere stanche è normale con tutto quello che c’è da fare, soprattutto se si è mamme e figlie allo stesso tempo; ma se la fatica acuta dovesse persistere a lungo e non passare è il caso di vedere un dottore; i sintomi della fatica sono difficili da diagnosticare ma possono indicare ipotiroidismo o anemia. Più seriamente possono rappresentare depressione, apnea notturna o malattie cardiache.

Gonfiore e dolore addominale, incostanza nell’andare di corpo
Questo tipo di sintomi possono essere lo specchio di semplici problemi temporanei o possono indicare un cancro del colon. I diverticoli si formano quando piccole protuberanze fuoriescono sul colono che si infetta. Il trattamento può avvenire con antibiotici o talvolta tramite intervento chirurgico.

Dolore o fastidio al petto
L’attacco cardiaco è la causa principale di morte tra le persone occidentali, quindi il rischio esiste! Se avvertite dolore al petto che non dipende dai movimenti respiratori, oppure sentite un forte bruciore che si irradia nel petto, non esitate a consultare un dottore. I sintomi di una attacco cardiaco sono spesso confusi con innocue situazioni di indisposizione momentanea.

Dolore pelvico durante un rapporto sessuale
Questa situazione non è normale, quindi bisogna porre attenzione: se il dolore compare durante una profonda penetrazione ci potrebbe essere una malattia infiammatoria pelvica, una cisti ovarica o un’infezione dell’utero

Modifica dell’aspetto di un neo
Importantissimo fare caso ai nei e alle loro eventuali modifiche. Se un neo cresce, è asimmetrico, cambia colore nel tempo e sanguina spontaneamente, fatevi visitare subito da un dermatologo. Un neo maligno, o melanoma, preso in tempo si elimina facilmente senza conseguenze, ma se non viene trattato può diventare molto pericoloso.
Nella frenesia del nostro vivere quotidiano ritagliamo un piccolo spazio anche per noi, per il nostro corpo. Stare bene è importante anche per chi ci sta vicino e ci ama.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago