Sali di magnesio: proprietà e benefici
da Rossella Giglio, il

I sali di magnesio hanno diverse proprietà e benefici. Si tratta di sali che si possono assumere ad uso alimentare o in forma di integratori. Questi sali contribuiscono ad integrare nell’organismo il giusto grado di magnesio, un minerale molto importante per numerosi processi biologici. Il magnesio, infatti, è utile al sistema nervoso e al sistema muscolare. Ma, non solo: rafforza i denti e le ossa e contribuisce alla ristrutturazione delle membrane cellulari. Si tratta, insomma, di una minerale fondamentale, ma che spesso non assumiamo a sufficienza. Ma, quali sono i benefici di questi preziosi sali?
Proprietà e benefici
I sali di magnesio, grazie alla presenza di questo minerale, contribuiscono a:
- migliorare le prestazioni degli sportivi;
- ridurre il rischio di infarto;
- ridurre il rischio di osteoporosi, molto comune nelle donne dopo la menopausa;
- prevenire la carenza di magnesio;
- rafforzare le ossa e i denti;
- depurare l’organismo e i reni;
- aiutare a regolare la pressione sanguigna;
- prevenire la formazione di coaguli nel sangue;
- rafforzare il sistema immunitario;
- tonificare i muscoli;
- combattere asma e infiammazioni della gola;
- regolare il sistema ormonale;
- prevenire i crampi muscolari;
- purificare il sangue;
- prevenire e curare la depressione;
- prevenire le malattie cardiache, tra cui l’arteriosclerosi;
- diminuire i livelli di colesterolo cattivo;
- prevenire l’invecchiamento precoce e le malattie ad esso collegate.
Come assumerli
In che dosi assumere i sali di magnesio e come? Ovviamente, le quantità dipendono dalla patologia da trattare o prevenire. Si tiene in considerazione anche l’età del paziente e le eventuali controindicazioni. Per quanto riguarda le modalità di assunzione, in Italia il cloruro di magnesio si trova in forma di cristalli da disciogliere in acqua (simili al sale da cucina) o sotto forma di integratori. Ad ogni modo, prima di iniziare un trattamento per qualsiasi patologia con questi sali, si consiglia di consultare il medico. Per quanto riguarda le possibili controindicazioni e gli effetti collaterali, va detto che un’assunzione corretta di questi sali, nella maggior parte dei casi, non causa problemi particolari. Tuttavia, se assunti in dosi eccessive, possono provocare diarrea e altri disturbi intestinali. Infine, i sali di magnesio non vanno assunti in caso di insufficienza renale. Nel caso si stiano già seguendo delle cure farmacologiche, comunque, meglio riportarlo al medico, per evitare controindicazioni e interazioni particolari.
Scopri anche le proprietà dei sali di Epsom!
Foto tratta da Pixabay