Sconfiggere l’ansia senza farmaci e con la meditazione

meditazione

L’ansia e lo stress sono i mali dei tempi moderni. Sono sempre più numerosi, infatti, gli individui afflitti da questo genere di problemi. Sconfiggere l’ansia senza farmaci è l’obiettivo verso cui tende la ricerca già da qualche anno.
Adesso la soluzione potrebbe essere arrivata dall’Università di Sidney in Australia, dove alcuni ricercatori guidati dal dottor Ramesh Manocha, hanno trovato nella meditazione la strada per sconfiggere l’ansia senza farmaci e promuovere così benessere dell’individuo.

Non si tratta della solita ricetta miracolosa che tutto promette e nulla mantiene, il dottor Manocha sostiene ed è in grado di dimostrare che la meditazione innesca una modifica nell’attività elettrica del cervello, promuovendo il benessere di mente e corpo in maniera misurabile.

Nel contesto di [studio sulla] meditazione e lo stress, questo è il più grande studio al mondo, e abbiamo applicato alcune condizioni rigorose‘, spiega Manocha al Sydney Morning Herald.

Il maggior successo avuto nello studio è stato il ‘silenzio mentale‘, un approccio tradizionale utilizzato nello Sahaja Yoga, sottolinea il ricercatore. ‘Così come una tecnica autentica dovrebbe fare, è mostrare come allargare lo spazio tra i pensieri fino a quando lo spazio è così grande non hai pensieri di sorta in quel momento‘, aggiunge Manocha.

Lo studio ha coinvolto 178 adulti che lavorano a tempo pieno. I partecipanti sono poi stati suddivisi in tre gruppi. Agli appartenenti al primo è stata fatta praticare a casa propria la meditazione ‘silenzio mentale‘, da 10 a 20 minuti, due volte al giorno e nell’arco di otto settimane. A quelli del secondo gruppo una pratica di rilassamento e quelli del terzo gruppo hanno fatto da gruppo di controllo, senza praticare nulla.
I miglioramenti nei confronti dell’umore e la depressione sono stati il doppio nelle persone che hanno praticato il ‘silenzio mentale‘, rispetto al gruppo del rilassamento e al gruppo placebo.

Abbiamo condotto altri studi, già pubblicati, in cui si dimostra che quando si insegna alle persone a rilassarsi si sentono meglio, ma non c’è alcun cambiamento nella malattia, ma quando si insegna l’approccio mentale al silenzio, si sono sentiti due volte meglio, e hanno anche visto significativi cambiamenti negli indicatori di malattia‘, conclude il dottor Manocha.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago