Categories: BenessereSalute

Scottature da sole: rimedi naturali per curarle

scottature sole

In estate è facile prendere scottature da sole, il sole non risparmia nessuno, la cosa migliore sarebbe prevenire con le adeguate protezioni solari, ma può in ogni caso capitare di scottarsi. Ecco dei rimedi naturali per alleviare e curare le scottature da sole. Rimedi fai da te che potrete utilizzare in casa senza spendere nulla.

Impacchi contro le scottature solari

  • Patate
    Grattugia una patata e applicala sulla parte scottata scottatura. Le patate hanno un’azione lenitiva e emolliente grazie all’amido, alle vitamine e ai minerali che contengono. Se le patate poi sono fresche di frigo l’effetto è ancora più efficace.
  • Camomilla
    La camomilla è di grande aiuto per le scottature solari, basterà preparare un infuso di camomilla concentrata e metterla in frigo per un’oretta. Immergere poi una pezzuola nella camomilla fredda e metterla sulla pelle scottata. Ripetere lo stesso procedimento quando la pezza si intiepidisce questo trattamento lenirà la pelle e limiterà l’arrossamento della pelle.
  • Melone
    Pulite e tagliate il melone e ottenete del succo dalla polpa, prendete una pezzuola ed impregnatela, l’impacco al melone ha efficaci proprietà rinfrescanti e allevianti.
  • Lattuga
    Fate bollire nell’acqua alcune foglie di lattuga per qualche minuto. Scolatele raccogliendo l’acqua in una ciotola e lasciate riposare il liquido così ottenuto finché non si sarà raffreddato. Utilizzatelo per realizzare delle compresse da applicare sulle scottature con l’aiuto di ovatta o teli in cotone.
  • Yogurt
    Vi servirà dello yogurt bianco naturale, ancora meglio se biologico o fatto da voi. Lo yogurt avrà un sulla scottatura un effetto emolliente, idratante e rinfrescante sulla vostra pelle.

Bagni allevianti contro le scottature

  • Aceto
    Riempite la vasca da bagno con dell’acqua tiepida e aggiungete un bicchiere di aceto di mele, restate immersi per una quindicina di minuti, poi risciacquate e asciugatevi tamponando con delicatezza.
  • Bicarbonato
    Riempite la vasca con dell’acqua tiepida ed aggiungetevi mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio ed una manciata di sale grosso, restate immerse per un po’ e poi uscite senza risciacquare.
  • Farina d’avena
    Nell’acqua tiepida del bagno aggiungete un bicchiere di farina d’avena. Questa farina è famosa per le sue proprietà emollienti, si potrà versare la farina direttamente nell’acqua o riporla in un sacchetto d’organza, da lasciare nella vasca mentre sarete immerse.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago