Zafferano: proprietà e benefici

Lo zafferano ha tante proprietà e benefici che non tutti conoscono. Lo zafferano è una pianta originaria dell’Asia Minore da cui si ricava la spezia che utilizziamo in cucina per condire le pietanze. Il termine “zafferano” deriva dal latino “safranum” che significa “giallo”, che è proprio il tipico colore della spezia. In cucina lo si utilizza per il suo sapore caratteristico e perchè può aiutare a dare colore ai piatti. Non tutti, però, sanno che lo zafferano ha anche tante proprietà benefiche per l’organismo. Quali sono?

Proprietà

Lo zafferano (da non confondere con la curcuma) è una spezia dal gusto deciso che contiene particolari nutrienti che gli conferiscono diverse proprietà benefiche. Più in particolare, lo zafferano contiene diversi carotenoidi (dall’azione antitumorale) e le vitamine B1 e B2, che aiutano il metabolismo e lo scambio di ossigeno tra le cellule. Queste e altre componenti fanno dello zafferano un buon antiossidante che aiuta a difendersi dall’invecchiamento precoce, sia quello della pelle, che quello cellulare. Grazie all’azione antinvecchiamento lo zafferano permette, in primis, di difendersi dallo sviluppo di patologie importanti, i tumori in particolare. Non solo, lo zafferano ha anche tanti altri benefici per la salute, del corpo e della mente.

Benefici

Lo zafferano ha diversi effetti benefici su tutto l’organismo. In primis, aiuta a combattere depressione e stress perché contiene “safranale” e “crocina”, due sostanze che incrementano la produzione di serotonina e dopamina, i cosiddetti ormoni del buon umore. Grazie a queste stesse componenti, lo zafferano può essere utile anche per combattere la sindrome premestruale e lo stress ad essa collegato. Pare anche che questa spezia abbia un effetto di potenziamento della memoria, grazie al contenuto di carotenoidi e aiuti a prevenire certe forme di Alzheimer. In alternativa, lo zafferano può tornare utile come digestivo perché aumenta la secrezione di bile e succhi gastrici. Inoltre questa spezia è in grado di agire per accellerare naturalmente il metabolismo. Come tutte le spezie, quindi, anche lo zafferano può essere un valido aiuto per mantenersi in linea. Infatti, non va dimenticato che non ha calorie, quindi non comporta alcun aumento di peso. Ancora, secondo alcuni studi, lo zafferano aiuta a ridurre l’ipertensione, a proteggere la salute degli occhi ed a fortificare i capelli. Da non sottovalutare anche l’effetto afrodisiaco, dovuto sempre all’aumento della produzione di serotonina, strettamente legata al buon umore e al desiderio sessuale. Per sfruttare a pieno queste proprietà, lo zafferano può essere utilizzato in cucina per condire i piatti, può essere acquistato in erboristeria per preparare tisane oppure può essere assunto sotto forma di integratori alimentari disponibili anche in farmacia.

Scopri anche come coltivare lo zafferano!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago