Abiti da cerimonia: come sceglierli in base alle occasioni più speciali
Capire come scegliere gli abiti da cerimonia in base alle occasioni è molto importante, quando preferire gli abiti da cerimonia lunghi o quelli corti? E quando indossare abiti da cerimonia con pantaloni? Cosa prescrive il galateo sugli abiti per la mamma della sposa, sui modelli per ragazze e quando scegliere vestiti da cerimonia in pizzo o neri? Ecco i consigli per non sbagliare
da Rosaria De Benedictis, il

Sapere come scegliere gli abiti da cerimonia in base alle occasioni più speciali è molto importante per una donna, a prescindere dall’età. Capire come vestirsi per un matrimonio non è poi così difficile, sono tante le proposte per i look dell’invitata, ma il galateo del matrimonio impone poche ed essenziali regole. Quando scegliere abiti da cerimonia lunghi o corti, quando invece indossare i pantaloni? È possibile puntare su abiti da cerimonia neri o in pizzo? Quali sono i modelli più adatti per le ragazze, per le signore e per la mamma della sposa? Scopriamolo insieme.
Abiti lunghi da cerimonia, quando sceglierli

Gli abiti da cerimonia lunghi sono di norma più indicati per nozze in location particolarmente formali e soprattutto per i matrimoni di sera.

In generale, i matrimoni con ricevimento dopo le 18 prevedono vestiti lunghi, ma in questo caso conta quello che riporta il vostro invito: se il dress code indicato è “black tie”, allora l’uomo deve indossa uno smoking nero e la donna necessariamente un abito da cerimonia lungo, diversamente potete anche scegliere un modello midi o corto.
Abiti corti da cerimonia: quando indossarli

Se invece sul vostro invito è indicato il dress code “cocktail attire”, allora potrete indossare abiti da cerimonia corti e midi appena sotto il ginocchio, definiti appunto abiti da cocktail. In questo però consigliamo sempre di evitare vestiti con gonna troppo corta sulla coscia e di preferire sempre modelli appena sopra o appena sotto il ginocchio per risultare più eleganti.

Un abito da cerimonia corto è la scelta ideale per il matrimonio civile e in generale per le nozze in location meno formali, per esempio per i matrimoni in spiaggia, in un granaio e ovviamente per i matrimoni a tema come quelli rockabilly.
Gli abiti da cerimonia con pantaloni

Gli abiti da cerimonia con pantaloni sono nella maggior parte dei casi equiparati ai vestiti lunghi e seguono le stesse regole. I tailleur da cerimonia in particolare sono perfetti per i matrimoni civili e per le nozze di sera, in alternativa gli abiti lunghi e ai completi con gonne.

Per un matrimonio di giorno potrete premiare anche un completo spezzato con pantaloni a palazzo oppure a sigaretta sotto una blusa in seta a fantasia: preferite stampe piccole a quelle più grandi ed eccentriche e ovviamente premiate le tinte tenui e pastello rispetto alle colorazioni più sgargianti.

Grande successo negli ultimi anni per le tute jumpsuit da cerimonia in tessuti satinati e pregiati, da scegliere soprattutto per nozze in location molto eleganti e per i matrimoni di sera.
Abiti da cerimonia neri: il galateo del matrimonio

Secondo il galateo del matrimonio, le invitate non dovrebbero mai indossare abiti da cerimonia neri, nell’immaginario collettivo legati a occasioni di lavoro e ovviamente ai funerali. Ma nell’uso è tutta un’altra storia: sono tantissime le griffe che inseriscono abiti da cerimonia neri nelle loro collezioni, in linea con il concetto generale che il nero è il colore dell’eleganza per eccellenza.

Consigliamo però di premiare il nero solo per gli abiti da sera per nozze eleganti, perché? Un tubino nero corto o un tailleur nero per esempio possono essere scambiati per completi da lavoro e quindi è meglio evitarli in occasione di un matrimonio.
Abiti da cerimonia in pizzo, quando sceglierli

Gli abiti da cerimonia in pizzo sono particolarmente indicati per i matrimoni di giorno durante la stagione calda, ma in questo caso dovrete scegliere un modello corto, magari in una colorazione pastello.

Gli abiti da cerimonia lunghi in pizzo sono invece da preferire per le nozze serali, specie se il ricevimento si tiene in una sala molto raffinata: premiate in questo caso colorazioni come il blu, una scelta sempre azzeccata per un matrimonio, il burgundy e il grigio, e ovviamente evitate sempre il bianco.
Abiti da cerimonia per ragazze: come sceglierli

Se siete in dubbio su come scegliere gli abiti da cerimonia per ragazze, ecco due consigli pratici e semplici da seguire: corto e colorato.

Il look di una ragazza a un matrimonio non deve mai essere troppo formale o troppo elegante, ma deve rappresentare il suo spirito sbarazzino e la sua età. Preferite vestiti da cerimonia con gonne a ruota plissettate ai tubini e puntate su colorazioni scure come il blu cobalto e il malva in inverno, sui toni pastello più vivaci in primavera e in estate.
Gli abiti da cerimonia per la mamma della sposa

Diverse griffe firmano abiti da cerimonia per la mamma della sposa raffinati ed eleganti, da Pronovias a Nicole Spose, Luisa Spagnoli e non solo. In generale gli abiti da cerimonia per signora sono formati da almeno due pezzi, un abito a tubino o più svasato, per esempio un vestito a trapezio sotto il ginocchio, e uno spolverino abbinato nella stessa colorazione.

Potrete preferire a questi modelli completi con gonna e camicia sotto uno spolverino o un blazer elegante, meglio se in seta o in raso satinato. Come sempre in linea generale, premiate tinte scure per l’inverno, con l’eccezione del nero che è sempre da evitare per la mamma della sposa, e toni tenui e pastello per la primavera.

Ai look con gonna potrete anche preferire completi con pantaloni, meglio in questo caso se pantaloni a palazzo svasati, per essere più sofisticate.
