Categories: Consigli saluteSalute

Come curare le vene varicose

Come curare vene varicose

Le vene varicose dette anche varici, sono vene che si gonfiano a causa del ristagno sanguigno nelle gambe. Sono le donne ad esserne le più colpite anche se nel complesso soffrono circa il 25% degli italiani. Ma come curare le vene varicose? Le varici sono di fatto un problema estetico ma anche di salute visto che possono anche essere dolorose e soprattutto indicano che esiste un problema di circolazione del sangue. La dilatazione delle vene a volte è localizzata, oppure diffusa in vari punti, con varie zone di nodosità. La causa di questo disturbo è la compressione delle vene data da trombosi o da un’insufficienza delle valvole venose. Di solito i fattori ereditari sono determinanti nella comparsa delle vene varicose, come la posizione eretta proglungata.

Inoltre anche l’obesità e il sovrappeso, una vita sedentaria, l’uso di scarpe con tacchi a spillo, ma anche disfunzioni ormonali e le gravidanze, possono causare l’insorgre delle vene varicose. Curare le vene varicose quindi rappresenta un miglioramento del benessere dell’organismo oltre che un miglioramento estetico delle gambe che è la zona maggiormente colpita da questa patologia. Vediamo di seguito come si curano le vene varicose:

Per curare le vene varicose intanto è necessario evitare di stare in piedi troppo a lungo e utilizzare calze elastiche contenitive, appositamente studiate che si possono acquistare in farmacia. Per eliminarle esiste l’intervento chirurgico chiamato stripping, oppure con l’ utilizzo di iniezioni sclerosanti o di farmaci eparinoidi che tendono a migliorare la microcircolazione.

Detto questo, bisogna anche sottolineare che la prevenzione è importante: praticare del fitness anche leggero come camminare almeno un’ora al giorno può essere molto utile per contrastarle, così come evitare di fare bagni caldi e di indossare scarpe troppo strette e molto alte. Se si sta in piedi o seduti per molto tempo, è importante cambiare spesso posizione per favorire la circolazione. Inoltre dormire con le gambe sollevate rispetto alla testa, mantenere il peso forma seguento un’alimentazione bilanciata inserendo frutta e verdura che contengono fibre e vitamine importanti per combattere le vene varicose, come la vitamina C. Infine non bisogna trascurare i sintomi come crampi nutturni, gonfiore e pesantezza alle gambe, parlandone tempestivamente con un medico specialista.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago