
Inizia ad arrivare il primo caldo. Niente di eccessivo, ma si abbandonano pian piano i cappotti, i giacconi pesanti, ci si scopre di più, si è più solari e si respira quell’aria primaverile meravigliosa. Pochi mesi all’estate e, quindi, pochi mesi alla prova costume. Dovendo uscire dai mega maglioni, dai tre o quattro strati di vestiti che potevano coprire quei quei chiletti in più, bisogna cercare di tornare in forma per affrontare la bella stagione in maniera smagliante! Nessun sacrificio eccessivo, anzi, seguiamo l’arrivo della primavera con tutti i suoi meravigliosi frutti, verdure e colori. Ma senza farsi mancare nulla, come un’ottimo piatto di pasta, che fa belle e tiene in forma. Oggi vi propongo un menù fresco e gustoso, che vi permetterà di tornare in forma e depurarvi, ma senza perdere il sorriso. Vi sentirete rinate e con una nuova energia, oltre a essere più belle e solari.
Lunedì
Colazione: tè o caffè, due gallette di riso
 Spuntino: uno yogurt ai cereali
 Pranzo: 80 grammi di pasta con frutti di mare, insalata di pomodori e rucola con due cucchiaini di olio extravergine di oliva
 Merenda:una fetta di ananas fresco
 Cena: 100 g di arrosto di tacchino, 200 g di fagiolini lessati conditi con due cucchiaini di olio di oliva e succo di limone, pane integrale 50 g.
Martedì
Colazione: mezza tazza di latte intero, due fette biscottate, due cucchiaini di marmellata di prugne
 Spuntino: un kiwi
 Pranzo: gratin di patate e zucchine, insalata di soncino, chioggia, ravanelli, con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e aceto balsamico
 Merenda: uno yogurt al naturale
 Cena: 200 g di carpaccio di polpo con due cucchiaini di olio extravergine di oliva, limone, sedano e prezzemolo tritato, cavolini di bruxelles con frutta secca, pane ai cereali 50 g
Mercoledì
Colazione: un bicchiere di succo di pompelmo senza zucchero, due frollini integrali
 Spuntino: uno yogurt alla ciliegia
 Pranzo: 80 grammi di risotto con coniglio, insalata mista condita con aceto balsamico e due cucchiaini di olio extravergine di oliva
 Merenda: un’arancia
 Cena: 80 g di bresaola, zucchine, carote e cavolfiore cotti al vapore e conditi con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e poche gocce di aceto balsamico, pane al farro 50 g.
Giovedì
Colazione: caffè, uno yogurt naturale, una fetta di pane integrale, un cucchiaino di marmellata di lamponi
 Spuntino: una ciotola di frutta di stagione
 Pranzo: zuppa di verdura, carciofi crudi conditi con due cucchiaini di olio extravergine di oliva e limone, pane di soia 50 g.
 Merenda: succo di mirtilli senza zucchero
 Cena: frittata di miglio, due fette.
Venerdì
Colazione: mezza tazza di latte intero con due cucchiai di corn flakes
 Spuntino: una mela
 Pranzo: 80 g di risotto ai carciofi, catalogna con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e limone
 Merenda: tè verde con due frollini integrali
 Cena: pesce spada e cavolfiore cotti al vapore con due cucchiaini di olio extravergine di oliva e limone, pane integrale
Sabato
Colazione: caffè o tè, due fette biscottate integrali con due cucchiaini di ricotta e due di miele
 Spuntino: una pera
 Pranzo: cannelloni con broccoli e ricotta, spinaci lessati e saltati in padella con un cucchiaino di olio extravergine di oliva
 Merenda: uno yogurt al naturale
 Cena: due fettine di vitello cotte in padella con un filo d’olio e insalata verde di contorno, pane ai cereali 50 g
Domenica
Colazione: caffè o tè, 50 g di crostata alla marmellata
 Spuntino: uno yogurt magro alla frutta
 Pranzo: 100 grammi di gnocchi di zucca, insalata di sedano e mela verde con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e limone
 Merenda: mezza banana
 Cena: coda di rospo al pomodoro, verdure miste stufate con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e aceto di mele, pane integrale 50 g.