Mancano solo pochi giorni per il giorno di Pasqua, oggi molte scuole sono chiuse, per tanti bambini e tante famiglie sono già iniziate le vacanze, cosa fare per riempire le giornate? Preparare delle deliziose ricette per la nostra famiglia. Ecco allora che tra le altre è bene pensare anche alle varie allergie o intolleranze, una delle più frequenti è la celiachia, ma perchè privare un bambino intollerante al glutine o al lattosio della prelibata colomba pasquale? Ecco allora la ricetta di Pasqua per preparare una colomba senza glutine e senza lattosio per i bambini e tutta la famiglia.
Per questa ricetta si utilizzeranno ovviamente farine senza glutine o lattosio ma il risultato sarà altrettanto prelibato. Vi ci vorrà un po’ di tempo ma potreste prepararla con i bambini.
Ricetta Colomba pasquale senza glutine e lattosio
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per la copertura
Preparazione della Colomba pasquale
Montate i tuorli con lo zucchero di canna in una scodella. Unite poi, continuando a mescolare, l’olio di semi e gli aromi. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo potrete aggiungere la farina setacciata ed il lievito per dolci. Se l’impasto dovesse apparire troppo secco e granuloso aggiungerete qualche cucchiaio di latte di soia a temperatura ambiente. In un altro recipiente montate a neve gli albumi dell’uovo. Aggiungete gli albumi al composto che avrete preparato precedentemente.
Continuate a mescolare e aggiungete poi l’uva passa e l’arancia candita. A questo punto versate il composto in uno stampo per colomba.
Per la glassa sbattete il tuorlo dell’uovo e aggiungete lo zucchero a velo fino ad avere un composto omogeneo e denso. Con l’aiuto di un pennello spennellate l’impasto con la glassa preparata. Cospargete con lo zucchero in granelli e le mandorle tritate in maniera grossolana con il coltello.
Mettete in forno NON* preriscaldato a 140° per 40 minuti circa.
*Il forno non deve essere preriscaldato per ottenere il classico effetto della glassa ‘rotta’.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…