Vene varicose: rimedi naturali fai da te per farle sparire

Rimedi per vene varicose

Le vene varicose possono essere trattate in vari modi, come abbiamo visto, ma è anche possibile praticare alcuni accorgimenti fai da te per la loro cura. Non stiamo parlando di rimedi da stregoni, ma di pratiche molto più semplici, che giovino alla salute delle gambe.

La prevenzione è di per sé il primo rimedio fai da te per contrastare le varici, basato su uno stile di vita controllato ed equilibrato, caratterizzato da attività fisica costante ma leggera, una dieta sana ed equilibrata. L’obesità infatti è uno dei primi fattori fisici alla base del rischio di vene varicose. Per evitare l’insorgere delle vene varicose ad esempio è importante limitare l’esposizione al sole a brevi periodi e nelle ore meno calde, perché il calore ha un effetto dilatatore sulle vene. Anche fumo ed alcol sono vizi che contribuiscono ad aumentare il rischio che questo problema insorga.

Ma veniamo ora ai rimedi naturali veri e propri, aldilà di quello che è l’aspetto preventivo.

Aloe vera: un’arma naturale contro le vene varicose

La prima arma che la natura ci offre contro le vene varicose è l’aloe vera: potete comprare dei prodotti in erboristeria ossia dei gel a base di estratto di questa pianta oppure fare un composto in casa. Basta prendere delle foglie, togliere la parte esterna ed estrarre la sostanza trasparente e gelatinosa che si trova all’interno. Lasciatela raffreddare in freezer per circa mezz’ora. Applicatela sulle gambe e lasciate agire per altri 30 minuti, passato il tempo richiesto risciacquare.

Bagno di cipresso

Il cipresso è una pianta dalle proprietà cardiovascolatrici. E’ utile quindi immergersi almeno una volta a settimana in una vsca riempita con acqua tiepida nella quale sarà versato un decotto a base di cipresso. Restare in ammollo per almeno un quarto d’ora. Una volta uscite dalla vasca il corpo va massaggiato con una crema lenitiva alla calendula (insistendo proprio sulle gambe).

Impacchi naturali per combattere le vene varicose

Se non si dispone di una vasca per il bagno si possono preparare degli impacchi da applicare sulle gambe massaggiando. Oltre al cipresso si può usare il limone. Basta preparare una miscela mescolando un litro di acqua e venti gocce di olio essenziale di limone. Immergeteci una garza e poi passatela sulla vene varicose, lasciandola agire per venti minuti. Questo rimedio è molto utile anche per la cura delle gambe gonfie.

Tisane per combattere le vene varicose

E veniamo ora ad un rimedio naturale che non prevede l’applicazione diretta sulle gambe: le tisane. Tutto il corpo ne trae beneficio: particolarmente indicata per le varici è la tisana a base di vite rossa, in grado di rafforzare le pareti dei vasi sanguigni. In alternativa si possono bere tisane al Biancospino (che aiuta la
circolazione e regolarizza la pressione sanguigna). Anche le foglie di Ginko e la radice di Frassino spinoso sono riconosciuti come audiuvanti per migliorare la circolazione delle gambe. Per variare potete anche usare capsico o lo zenzero.
Anche l’Ippocastano ha un’azione protettiva e decongestionante.

Combattere le vene varicose a tavola

Abbiamo già detto che una dieta sana è alla base della prevenzione delle vene varicose (che possono essere anche conseguenza di problemi di obesità). Ci sono comunque anche alimenti specifici che aiutano a migliorare la circolazione del sangue e quindi a prevenire il problema specifico e a combatterlo. Tra questi ad esempio c’è il grano saraceno. Sono consigliabili integratori alimentari contenenti vitamina B).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago