Le più belle frasi d’amore dei poeti famosi
da Laura De Rosa, il

Le più belle frasi d’amore dei poeti famosi. Fin dalla notte dei tempi i poeti hanno parlato d’amore, facendo vibrare con i loro versi le note del nostro cuore. Questo nobile sentimento ha marcato nel profondo la poesia di ogni epoca e di ogni dove: da Catullo a Saffo, da Dante a Shakespeare, da Neruda ad Alda Merini, da Julio Cortazar a Bertolt Brecht. Riportare tutte le loro frasi romantiche sarebbe impossibile, per questo abbiamo deciso di condividere con voi le più belle, quelle che più ci hanno fatto emozionare!
Mi sento morire, in te, attraversato da spazi che crescono, farfalle affamate che mi mangiano, appena vivo, con le labbra aperte dove risale il fiume della dimenticanza.
Un uomo ha sempre paura di una donna che l’ama troppo.
Eri per me quel tutto, amore,
per cui si struggeva la mia anima –
una verde isola nel mare, amore,
una fonte limpida, un’ ara
di magici frutti e fiori adornata:
e tutti erano miei quei fiori.
Amare è così breve, e dimenticare così lungo.
Sei la finestra a volte verso cui indirizzo parole di notte, quando mi splende il cuore.
Come potrei trattenerla in me, la mia anima, che la tua non sfiori; come levarla, oltre te, ad altre cose?
Che cos’è il piacere, se non un dolore straordinariamente dolce?
Coloro che reprimono il desiderio, lo fanno perché il loro desiderio è abbastanza debole da essere represso.
Amami solo per amore dell’amore, che cresca in te, in un’eternità d’amore!
Ascolta | come mi batte forte il tuo cuore.
Che dentro a li occhi suoi ardeva un riso Tal, ch’io pensai di toccar cò miei lo fondo De la mia gloria e del mio paradiso.
Ritorna spesso e prendimi
o sensazione amata, ritorna e prendimi
quando la memoria del corpo si ridesta
e l’antico desiderio di nuovo scorre nel sangue,
quando le labbra e la pelle ricordano la carne
e alle mani pare ancora di toccare.
Ritorna spesso e prendimi, la notte,
quando le labbra e la pelle ricordano la carne.
Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi.
Tra i piaceri della vita, solo all’amore la musica è seconda. Ma l’amore stesso è musica.
Amo come l’amore ama. | Non conosco altra ragione di amarti che amarti. | Cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo, | se ciò che ti voglio dire è che ti amo?
Far poesie è come far l’amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
E sto abbracciato a te senza chiederti nulla,
per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami.
Non mangia che colombe l’amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l’amore.
Ma come è sempre tardi per amare.
Io sorrido, tu sorridi, contagiamoci con il sorriso.
La scienza del cuore non è ancora nata, ciascuno la inventa come vuole.
Un cuore che cerca sente bene che qualcosa gli manca; ma un cuore che ha perduto sa di cosa è stato privato.
Il mio sguardo si stupisce, si inchina, il mio cuore chiude tutti i suoi cancelli, per meditare di nascosto sul miracolo. Sei tanto bella.
L’amore è da reinventare, si sa.
Gli affetti del cuore sono come i rami del cedro; se l’albero perde un ramo robusto, soffre, ma non muore. Riversa tutta la vitalità Nel ramo accanto, perché possa crescere e riempire il posto vuoto.
Tu non sai che io ti amo! Avere un pensiero amico, assiduo, di tutte le ore, di tutti gli attimi, sentirti quando io dormo, sentirti sul mio cuore.
Odio e amo. Perché mi succede questo?
Non lo so, ma così sento e mi tormento.
L’amore è molto simile ad una tortura o ad un’operazione chirurgica. Anche se i due amanti sono molto innamorati e colmi di reciproci desideri, uno dei due sarà sempre più calmo o meno invasato dell’altro. Quello, o quella, è l’operatore, ovvero il carnefice; l’altro, o l’altra, l’assoggettato, la vittima.
Amo in te l’avventura della nave che va verso il polo, | amo in te l’audacia dei giocatori delle grandi scoperte, | amo in te le cose lontane | amo in te l’impossibile.
Ti amo generosamente, come chi si batte per la Giustizia;
Ti amo con purezza, come chi si volge dalla Preghiera
L’Amore tuo diffonde il suo vigore in tutto il mio essere, come un Vino.
Non ti chiedo di amarmi ma solo di lasciarti amare.