Avete mai sofferto di eczema? Ma quali sono le tipologie, i sintomi e le cure in questi casi? L'eczema (anche chiamato comunemente dermatite) è una malattia infiammatoria della pelle che si manifesta anche con prurito intenso e visibili manifestazioni cutanee. Cosa fare in questi casi?
Solitamente quando si parla di eczema si distingue tra due diverse tipologie. In particolare si distingue tra una forma di eczema dovuta al contatto (per questo detta dermatite da contatto) con sostanze irritanti o allergizzanti ed una forma dovuta a particolari disfunzioni del nostro organismo (si parla in quest'ultimo caso di dermatite atopica).
Ma come si manifesta l'eczema? Come individuarlo tra le svariate patologie che possono colpire la pelle? Un sintomo importante dell’eczema è sicuramente il prurito.
Anche la comparsa di vescicole sulla pelle (che possono rompersi liberando un liquido chiaro) sono un sintomo dell'eczema.
In caso di eczema nel neonato è consigliato tagliare le unghie per evitare che si gratti.
Nella dermatite da contatto le lesioni compaiono nei punti di contatto fra le parti del corpo e le sostanze irritanti.
Quando l’eczema compare, il consiglio è di rivolgersi subito al medico perché il prurito, specie se intenso, potrebbe spingere a grattarsi fino a provocare delle ferite della pelle.