Manca pochissimo a Carnevale, il periodo più festoso e colorato dell'anno in cui tutto dovrebbe essere permesso: anche lasciarsi andare in modo un po' spensierato, travestendosi e mascherandosi come si faceva da bambini. Questo clima di festa e divertimento, lo sappiamo bene, porta con sé anche "l'incubo" del fatidico costume: a ridosso della data, in tutti i negozi fioccano abiti e maschere dedicati agli ultimi personaggi di grido dei cartoni, dello spettacolo o dei film d'animazione, ma se il vostro budget è limitato, oppure se vi siete come al solito ridotti all'ultimo minuto, sappiate che è possibile realizzare un costume d'impatto, simpatico e originale, con qualche capo trovato rovistando nell'armadio dei vostri genitori, magari mixato a qualche accessorio low-cost o, se siete appassionati del fai da te, realizzato con le vostre mani. Direttamente dagli anni '60-'70 ecco alcune idee per mascherarsi da Hippie. Il vostro successo sarà assicurato!
Il marchio di fabbrica degli hippie erano sicuramente i capelli lunghi. Se li portate corti, compratevi una bella parrucca!
Se i tuoi capelli lunghi ti sembrano un po' spenti, prova a dargli un po' di colore. Osa, tanto a Carnevale ogni scherzo vale!
Il colore vi spaventa? Il tempo stringe e la strada della tinta non è più praticabile? Prova a impreziosire il tuo look con qualche piuma tra i capelli. Oggi, infatti, sfoggiare romantiche piume tra i capelli, non solo è consentito, ma è diventata addirittura la tendenza più cool, adottata da star del calibro di Drew Barrymore e Ke$ha.
Il vostro cerchietto non vi soddisfa più? Perché non provare realizzare un accessorio hippie fai-da-te applicando del tessuto colorato o qualche fiore?
La corona di fiori è un must per il costume da hippie. Se siete particolarmente abili, potete provare a realizzarla intrecciando delle margherite.
La riga al centro divide la capigliatura in due parti, in modo da incorniciare il viso con lunghi capelli lisci. Vuoi dargli un tocco di classe? Arrotola un foulard di seta per creare una bella fascia.
Se non avete voglia di avere la chioma al vento provate a realizzare una "french braid", arricchita da alcuni steli di fiori: è una pettinatura sofisticata, capace di darti contemporaneamente un'aria fresca e di tendenza!
Sono i perfetti accessori per arricchire il vostro costume di Carnevale e il loro stile deve essere rigorosamente gipsy!
Il vostro costume non sarà completo senza un ricco set di bracciali: potete sbizzarrirvi facendo man bassa al mercatino vintage della vostra città o pescando nel cassetto della nonna. L'importante è abbondare...anche con il colore!
Sono il trend della stagione: li avrete sicuramente visti in giro, tutti super-colorati, fatti dei materiali più disparati e soprattutto "accumulati".
Una camicia bianca anonima può acquistare dei punti in più se impreziosita con una bella cintura gioiello. E ricordate: più grossa è, meglio è.
Il pensiero pacifista degli anni ‘70 è ben rappresentato dalla frase "mettete dei fiori nei vostri cannoni". Il simbolo della pace lo potete adottare in tante declinazioni: negli accessori, sulle borse oppure sulle magliette.
Chi non ha mai posseduto questo monile tipico della cultura Navajo? Tranquilli, non serve andare così lontano per procurarsene uno: basta recarsi al mercatino del paese!
Se siete cultori del fai da te, munitevi di forbici, macchine da cucito, aghi e spilli, stoffe colorate, tessuti con grandi stampe e liberate la fantasia!
Per ricreare lo stile perfetto dei figli dei fiori basta realizzare dei nodi su tutta la maglietta che si vuole trattare e legarli ben stretti con degli elastici e del filo. Prendere dei coloranti per stoffa (rosso, giallo, blu che possono diventare anche arancione, verde e viola), diluirli nell'acqua e, utilizzando una terrina per ogni colore (vedere quantità e tempo di posa sul foglietto informativo dei colori), mescolarli per bene. Una volta che i colori sono completamente diluiti, prendere la maglietta e immergere ognuno dei nodi nel colore desiderato (se volete potete anche immergere parti diverse in soluzioni diverse così da ottenere un colore "arcobaleno").
Colore, fantasie sgargianti e maxi abiti sono i capisaldi della cultura hippie. Per fortuna che sta tornando di moda!
Decorazioni floreali su abiti ampi, dalle stoffe leggere e fluttuanti, per un look che ha il sapore della libertà e della semplicità.
Il vestito lungo che andava tanto di moda quest'estate sarà la vostra scelta più azzeccata, soprattutto se corredato da una lunga catena di perle e da quella borsa da mare che vi ha tenuto compagnia durante le vostre vacanze al mare. Ricordatevi solo di svuotarla dalla sabbia!
Scegliete qualcosa di ampio e coloratissimo, meglio se riccamente decorato con dei fiori.
Anche l'abitino da spiaggia può venirci in soccorso nel caso in cui manchino le idee per la festa di Carnevale. Basta puntare sugli accessori giusti e il gioco è fatto.
Il nero era bandito, così come le tonalità smorte. Ma se proprio non puoi farne a meno, gioca sugli elementi giusti: pantaloni a zampa lunghissimi e monili dal retrogusto esotico.
Con i pantaloni a zampa ti sembrerà di correre verso un revival di Woodstock! Meglio se indossati con un'ampia camicia per ricreare un perfetto stile Hippie.
Creare da sole questo accessorio glamour vi permetterà di rendere unico il vostro paio di jeans. Questo semplice passatempo vi renderà sereni e rilassati, proprio come dovrebbe essere ogni figlio dei fiori che si rispetti.
Se i pantaloni a zampa non fanno per te, ma non vuoi rinunciare alla comodità dei tuoi jeans preferiti, decorali con colori per tessuto oppure con il transfer dell'immagine che vuoi riprodurre.
Eccessive e voluminose o sottili e appena accennate, accompagnano in modo brioso i nostri movimenti e ci conferiscono un'aria hippy davvero irresistibile.
Andava di moda negli anni '60-'70 e ora la borsa secchiello è ritornata ad essere una dei protagonisti delle passerelle internazionali. Se però volete davvero interpretare fedelmente lo spirito hippie, dovete procuravene una molto colorata.
Per le fanatiche del do it yourself, ecco la borsa in pannolenci... rigorosamente “Hippie style”.
Per completare un look da vera figlia dei fiori non possono mancare scarpe dalle zeppe alte, sexy ma anche comode, l'ideale per un party serale.
Occhiali da sole con lenti tonde: il fascino rétro, alla maniera di John Lennon, non può mancare per completare il nostro look di Carnevale!
Carnevale vuole dire osare. Allora perché non aggiungere un po' di colore ai vostri occhiali?
Per quanto riguarda il trucco, invece, prediligi un make up effetto nude, per valorizzare la bellezza del viso al naturale.
Se senti che al tuo look manca qualcosa, prova a decorare il tuo viso con degli stickers oppure con un rossetto, realizzando il simbolo della pace o scritte a tema.
Se la vostra tavolozza dei colori lo permette, provate a creare un look dai toni accesi. Vedrete come vi divertirete a realizzarlo!
Se siete delle esperte nel campo della nail art, date spazio alla fantasia e realizzate questa splendida manicure.
Un po' più semplice, questa manicure si può realizzare applicando dello scotch sulle dita per separare i colori e con un pennello apposito per marcare le linee.
Ora che il vostro travestimento è completato, tirate fuori la chitarra, immaginate di essere nel campo di Woodstock e cantate con quanto più fiato avete in gola!