La tradizione di intrecciare le palme per la Domenica delle Palme è molto antica ma in alcuni paesi del sud Italia è ancora viva. Ancora oggi sopravvivono diverse tecniche per intrecciare le palme e che vi permetteranno di realizzare un accessori originali e di grande effetto da sfoggiare nella vostra casa oppure durante la processione. Potete intrecciarle seguendo uno schema preciso, oppure potete lasciarvi ispirare da tutte le immagini che troverete nella nostra fotogallery e provare a creare qualcosa di speciale, seppur molto elaborato: troverete infatti mazzi di fiori, ciotole e contenitori per vivande. E ancora riproduzioni di animali, altarini realizzati interamente di palme intrecciate, croci, trecce e ghirlande. Avete già deciso quale realizzerete?
Intrecciate due o tre foglie per volta lungo tutto il ramo ed ecco che otterrete la vostra palma!
Questa tecnica sopravvive dalla notte dei tempi. Tramandatela anche ai vostri piccoli!
Difficilissima da realizzare, ma di grande effetto. Sicuramente darete molto nell'occhio!
Decorativo e di grande impatto visivio, sceglietelo per la vostra abitazione.
Prendete spunto dall'immagine per realizzare i vostri accessori pasquali.
Con le foglie di questa pianta potete creare degli animali molto realistici.
Questo lavoretto vi richiederà di mettere in atto tutta la vostra abilità!
Nell'immagine potete osservare un altro modo per ottenere l'intreccio a spirale
Sarà perfetto per raccogliere tutte le cianfrusaglie che lasciate in giro per casa!
E' la trama forse più semplice da realizzare, perfetta per i principianti.
Basta con le solite piante grasse! a Pasqua optate per qualcosa che sia a tema...